Vico Faggi
eBook - PDF

Vico Faggi

Ritratto Multiplo

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Vico Faggi

Ritratto Multiplo

Informazioni su questo libro

La sua attività drammaturgica comprende alcuni teledrammi della serie. «Di fronte alla legge»: Il trapianto, Niente per Salomone, L'impunito (1967) e numerosi radiodrammi: Volo su Roma (SEI, 1978, già trasmesso nel 1973), Giochi di fine d'anno (in «Sipario», 1976), Kierkegaard e Il seduttore (in «Resine», 1984, tradotto e trasmesso in Germania). I lavori di poesia pubblicati sono: Quaderno partigiano (Sabatelli, 1968), Corno alle scale (con pref. di S. Solmi, All'insegna del pesce d'oro, 1981), Sette poesie (pref. di A. Guerrini, Resine, 1985), Fuga dei versi (pref. di L. Caretti, postfaz. di A. Marchese, Garzanti, 1986), Amici pittori (pref. di V. Coletti, Questarte, 1986) Sette poesie (pref. di E. Gioanola, Giardini, 1987), Da Ovidio, Corinna (postfaz. di C. Barone, Forum, 1988), Poetando cose (pref. di P. Gibellini, Casagrande, 1991). Signora di Albuison (pref. di D. Puccini, S. Marco dei Giustiniani, 1996), Svolte (Scheiwiller, 1998), Introdomum (pref. Annalisa Cima, Intelinea, 2003), Le vicende gli uomini gli anni (pref. di W. Romani, Covile-Arte, 2006). Come saggista, ha curato Sandro Pertini: sei condanne due evasioni (Mondadori, 1970) e realizzato un saggio critico su Strindberg (La Nuova Italia, 1978, collana «Il Castoro»), con Caterina Barone, Le Metamorfosi del fantasma (Palumbo, 2001). Ha scritto di arte figurativa in riviste e su cataloghi di mostre, in particolare di Alberto Nobile, Ugo Sanguineti, Gino Covili, Bruno Liberti e Luigi Grande. Come traduttore, ha pubblicato: Edipo (Einaudi, 1972), Medea, Fedra, Tieste (Garzanti, 1979), Ercole furioso (Einaudi, 1979) di Seneca, Carmina di Sidonio Apollinare (San Marco dei Giustiniani, 1982), Elena, Ione, Ecuba, Elettra di Euripide (Garzanti, 1982-83), Aiace, Trachinie di Sofocle (Mondadori, 1983), Anfitrione, Bacchidi, Casina, Menecmi, Pseudolo (Garzanti, 1985), Aulularia, Miles, Mostellaria (Garzanti, 1996) di Plauto, La ragazza di Andro, Quello che castiga se stesso, La suocera di Terenzio (Garzanti, 1989), Oreste (Einaudi, 1991). Ifigenia in Aulide, Ifigenia in Tauride di Euripide (Einaudi, 1994). Le tragedie di Seneca, con pref. (Einaudi, 1992), Filottete di Sofocle (Einaudi, 1994). Alcune traduzioni sono state eseguite in collaborazione con U. Albini: Elena, Ione, Ecuba ed Elettra di Euripide, Aiace e Trachinie di Sofocle. Ha ricevuto, per il teatro e per la poesia, importanti premi letterari. Per l'opera teatrale: S. Vincent (due volte), «Fondi La Pastora» e «Flaiano»; per la poesia: «David» (due volte), «Betocchi». «Camaiore». «Latina», «Oggi e domani», «Lerici Pea».

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Vico Faggi di Maria Teresa Orengo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Media & Performing Arts e Theatre Playwriting. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti