Colei che non si deve amare
eBook - ePub

Colei che non si deve amare

Guido Da Verona

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Colei che non si deve amare

Guido Da Verona

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Letteratura - romanzo (417 pagine) - Un romanzo capace di turbare anche l'animo più cinico. Una prosa che si insinua nei bui recessi del tabù per eccellenza, impedendo al lettore di guardare dall'altra parte e costringendolo a empatizzare, suo malgrado, con personaggi il cui fascino emerge dalla loro stessa inevitabile dannazione.

Alla sua uscita (e negli anni seguenti) Colei che non si deve amare (1911) riuscii a riscuotere uno straordinario successo di vendite: l'amore, la sensualità, il lusso, la vita goduta in tutte le declinazioni della parola eccesso non bastano allo spregiudicato Guido da Verona che in questo romanzo sfonda gli argini del pudore, buttando in faccia ai lettori una vivisezione al contempo lubrica e angosciosa dell'incesto. Lo stile paralizza gli occhi sulla pagina: è prezioso? è dannunziano? Sì, indubbiamente, ma è soprattutto avvolgente (oserei dire subdolamente avvolgente) e capace di immergere il pubblico in atmosfere velenosamente conturbanti, tanto che dopo aver chiuso il libro resta il dubbio di essere stati quasi complici delle morbose avventure del protagonista, soprattutto di quelle da lui immaginate… concepì la gioia selvaggia di poterla tramortire, le intese nella gola il rantolo della verginità fuggente, la udì piangere nell'ebbrezza, ridere nel dolore… poi la vide com'era, snella, arcata, forte nella sua tenuità. Fu un bestseller, dicevamo: non poteva essere altrimenti.

Guido da Verona (Saliceto Panaro, 1881 – Milano, 1939) fu romanziere di larghissima fama e fortuna durante gli anni Dieci e Venti. Nato Guido Abramo Verona, decise di conferire al proprio nome un tocco nobiliare (e al contempo di eliminare la connotazione ebraica). Grande ammiratore di d'Annunzio, aderì al fascismo, con alterni entusiasmi, prima di cadere in disgrazia presso il regime a causa delle sferzate polemiche presenti nel suo rifacimento erotico dei Promessi Sposi del 1929 (nel quale più aspetti del fascismo erano stati messi alla berlina senza troppi camuffamenti) e, soprattutto, a causa delle leggi antisemite. Qualcuno insinuò che morì suicida, ma la versione ufficiale parla di complicazioni cardiache. Tra i suoi romanzi di maggior successo ricordiamo almeno La donna che inventò l'amore (1915); Sciogli la treccia, Maria Maddalena (1920) e Mimì Bluette fiore del mio giardino (1922), che vendette la bellezza di 300.000 copie in un paese dove impazzavano analfabetismo e povertà!

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Colei che non si deve amare è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Colei che non si deve amare di Guido Da Verona in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Literatura general. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2024
ISBN
9788825427905

Indice dei contenuti

Stili delle citazioni per Colei che non si deve amare

APA 6 Citation

da Verona, G. (2024). Colei che non si deve amare ([edition unavailable]). Delos Digital. Retrieved from https://www.perlego.com/book/4335691 (Original work published 2024)

Chicago Citation

Verona, Guido da. (2024) 2024. Colei Che Non Si Deve Amare. [Edition unavailable]. Delos Digital. https://www.perlego.com/book/4335691.

Harvard Citation

da Verona, G. (2024) Colei che non si deve amare. [edition unavailable]. Delos Digital. Available at: https://www.perlego.com/book/4335691 (Accessed: 15 June 2024).

MLA 7 Citation

da Verona, Guido. Colei Che Non Si Deve Amare. [edition unavailable]. Delos Digital, 2024. Web. 15 June 2024.