
- 272 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
l sistema vagale è presentato in una veste originale, quella in cui riceve stimolazioni dall'azione canora che, con i suoi trucchi incastonati nella laringe, gli rivela il miglior modo per raggiungere l'equilibrio omeostatico all'interno del proprio organismo. Il nervo vago accetta il compromesso e permette alla "voce cantata" di inerpicarsi tra pianti, singhiozzi, risate, gorgheggi, vocalizzi, humming, pervenendo a diversi espedienti, stratagemmi e accorgimenti canori all'altezza di qualsiasi Arteterapia, oggi riesumata per la salute e il benessere dell'uomo.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Neurocanto di Mirella De Fonzo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psicologia e Storia e teoria della psicologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Frontespizio
- Dedica
- Ringraziamenti
- Musica, danza e canto: quando l’organismo tutto oscilla ritmicamente Francesco Bottaccioli*
- Quel 23 aprile 2015… Umberto Veronesi*
- Presentazione Livio Claudio Bressan*
- I flash
- Introduzione Luisa Lopez*
- Parte prima DAL TEOREMA ALL’ASSIOMA DEL CANTO
- Capitolo primo Il nervo vago intravisto tra i meccanismi e le funzioni naturali
- Capitolo secondo Le origini di un pensiero precursore
- Capitolo terzo I pionieri del canto nella ricerca del benessere
- Capitolo quarto Le conferme dalla Ricerca ufficiale
- Capitolo quinto “Neuroscienze e Musica” con la Fondazione Mariani
- Capitolo sesto Le nuove realtà in mostra con i gruppi corali
- Parte seconda IL NEUROCANTO
- Capitolo settimo Le relazioni intriganti tra ipotalamo e nervo vago
- Capitolo ottavo La fisionomia del nervo vago
- Capitolo nono Funzioni e disfunzioni vagali
- Capitolo decimo Il nervo vago alle prese con lo stress
- Capitolo undicesimo La laringe e la produzione della voce
- Capitolo dodicesimo Riflessi tra “volontario e involontario”
- Capitolo tredicesimo L’energia che esplode oltre i riflessi: il pianto
- Capitolo quattordicesimo I “legami” e l’ossitocina
- Capitolo quindicesimo Emozioni e vibrazioni: l’onda sonora e la formazione dei circuiti funzionali
- Capitolo sedicesimo Il Neurocanto: l’intelligenza omeostatica e la formazione dei circuiti funzionali
- Parte terza CANTO E ARTI TERAPIE
- Capitolo diciassettesimo La società in trasformazione e in formazione tra Arte e Medicina
- Capitolo diciottesimo La valenza della musica tra le Arti Terapie
- Capitolo diciannovesimo “Lettera aperta” al mondo della Musica e del Canto, della Medicina e della Ricerca, dell’Arte e delle Arti Terapie
- Bibliografia
- Comitato scientifico:
- Diritti