
Non solo Parole per Imparare
Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
- 98 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Non solo Parole per Imparare
Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Informazioni su questo libro
Negli ultimi decenni la metodologia narrativa, intesa come setting favorevoleper raccontare, ascoltare e manipolare storie, ha assunto un ruolo privilegiatoall'interno dei percorsi formativi in contesti professionali, in cui la finalità prioritaria è lo sviluppo della dimensione autoriflessiva e la riqualificazionedelle competenze operative.Questo libro propone suggerimenti metodologici e attivazioni esemplifica-tive in chiave narrativa che possono essere rielaborati e ampliati da chi ha ilruolo di gestire eventi formativi a favore di operatori dei servizi della cura.In queste pagine si fa riferimento a narrazioni che appartengono a due dellecategorie di mediatori di apprendimento (racconti tratti dall'autobiografiaprofessionale e da film), perché considerate particolarmente innovative edefficaci. Tra le tecniche di narrazione più diffusamente utilizzate c'è infat-ti quella che utilizza il cinema quale mediatore estremamente efficace, dalmomento che i film possono rivestire una importante valenza pedagogica.A conferma dell'efficacia del medium cinematografico nella formazione congli adulti, studi ed esperienze dimostrano che la funzione del cinema comefonte di apprendimento è riconducibile, in primo luogo, alla sua capacità disollecitare i formandi ad entrare nelle "vite degli altri", con la posizione disicurezza e giusta distanza però che la virtualità del racconto filmico garanti-sce, per quanto verosimigliante.Vengono quindi proposte storie con linguaggi multimediali diversi e una se-rie di attività che sollecitano anche il racconto da parte dei professionisti informazione di esperienze simili — per tonalità emotiva, intensità cognitiva eimplicazioni concrete — a quelle che potrebbero sperimentare le famiglie chevengono incontrate quotidianamente nei servizi
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Introduzione
- Dialogo tra narrazione e formazione
- Parte Prima. IMPARARE CON I FILM
- Parte Seconda. PRATICHE DI NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA
- Bibliografia