
Donne pubbliche
Tolleranza e controllo della prostituzione nell'Italia fascista
- 185 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La prostituzione è stata un fenomeno pervasivo, che si è evoluto in modi unici durante il periodo fascista. Sebbene fortemente stigmatizzata, ha avuto un ruolo eminente nelle politiche del regime e nella società dell'epoca. Alla granitica convinzione che le case di tolleranza gestite dallo Stato fossero essenziali tanto all'ordine pubblico quanto alle esigenze sanitarie, si aggiunse, a partire dagli anni Trenta, anche la necessità di garantire la "sanità della stirpe", tanto che la casa chiusa divenne uno strumento importante della politica razziale di Mussolini.Attraverso l'analisi approfondita di una documentazione inedita, il volume indaga l'impianto legislativo predisposto per amministrare la prostituzione, i percorsi delle donne coinvolte in questa professione, il controllo governativo, le condizioni di vita nelle case chiuse, il loro impatto sulla società civile e sull'esercito, favorendo anche l'emergere di nuovi interrogativi sulle complesse dinamiche che investirono l'Italia degli anni del fascismo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Collana
- Titolo
- Copyright
- Indice
- Prefazione di Edoardo Bressan
- Introduzione
- 1. Legislazione e prassi sanitario-poliziesca
- 2. La casa chiusa
- 3. Relazioni di guerra
- Indice dei nomi