
- 432 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Ascoltare Verdi
Informazioni su questo libro
Ascoltare Verdi ci accompagna sapientemente nella conoscenza delle opere del grande compositore: dal Nabucco al Falstaff, ogni capitolo del libro è dedicato a una fondamentale composizione di Giuseppe Verdi, della quale si raccontano la trama, la genesi e il contesto, ma soprattutto si approfondisce la sostanza musicale e drammatica.
Il lettore, risalendo cronologicamente l'evoluzione del pensiero drammatico del compositore, lo sviluppo della sua poetica, la costante volontà di guardare il mondo attraverso le note, scopre la sua visione allo stesso tempo artistica, morale e politica – il modo in cui, secondo molti studiosi, Verdi ha contribuito a fare l'Italia e soprattutto a fare gli italiani.
Giovanni Bietti, uno dei migliori divulgatori musicali italiani, ci guida all'ascolto delle opere di uno dei massimi compositori di ogni tempo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione
- Prima parte I primi anni: «galera» e Risorgimento
- 1. Nabucodonosor (Nabucco)
- 2. Ernani
- 3. La battaglia di Legnano
- 4. Luisa Miller
- Seconda parte La Trilogia
- 5. Rigoletto
- 6. Il trovatore
- 7. La traviata
- Terza parte Verdi nella musica europea
- 8. Les vêpres siciliennes (I vespri siciliani)
- 9. Un ballo in maschera
- 10. Don Carlos
- 11. Aida
- Intermezzo Anni di riflessione
- 12. Messa di Requiem
- Quarta parte Verdi e Shakespeare
- 13. Macbeth
- 14. Otello
- 15. Falstaff
- Appendice L’orchestra di Verdi
- Nota bibliografica
- Glossario essenziale