
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Disponibile fino al giorno 10 Dec |Scopri di più
C’è di più
Informazioni su questo libro
La silloge si struttura in varie “stanze": amore, natura, nostalgia, male di vivere, strategie di ripresa, incontri.
Prevale l'amore, non solo quale sentimento nei confronti di qualcuno, ma come colore dello sguardo, tono di voce, sostanza del sentire e del dire i transiti dell'essere e la ricerca di senso. C'è di più nella realtà, sempre sottinteso, catturabile a tratti - tramite analogie, assonanze, metafore, ritmi - nelle continue, infinite vibrazioni dell'energia di cui siamo fatti. In sintesi, la raccolta è esercizio di colloquio ininterrotto di un sé con un sé più oscuro e misterioso.
Maria Teresa Coppola. Salentina di nascita, toscana di adozione, si laurea in Giurisprudenza a Pisa, dove vive tuttora. Breve fase di ricerca presso l'Istituto di Filosofia del diritto e di esercizio della professione di procuratore legale, poi docente di Discipline giuridiche. La poesia le è familiare sin da piccola. A casa del poeta Girolamo Comi frequenta letterati quali Alfonso Gatto, Diego Valeri, Arturo Onofri, Oreste Macrì. Ad accentuare l'amore per la poesia contribuisce in seguito l'affettuosa contiguità col poeta e critico d'arte Raffaele Carrieri.
Varie sue liriche sono presenti in più antologie, nel volume collettaneo “Argeste 2023”, Aletti Editore, con altri cinque autori, ed ha pubblicato la silloge autonoma “Sottovoce”, Helicon editore, con la quale ha vinto il Premio Casentino 2023.
Prevale l'amore, non solo quale sentimento nei confronti di qualcuno, ma come colore dello sguardo, tono di voce, sostanza del sentire e del dire i transiti dell'essere e la ricerca di senso. C'è di più nella realtà, sempre sottinteso, catturabile a tratti - tramite analogie, assonanze, metafore, ritmi - nelle continue, infinite vibrazioni dell'energia di cui siamo fatti. In sintesi, la raccolta è esercizio di colloquio ininterrotto di un sé con un sé più oscuro e misterioso.
Maria Teresa Coppola. Salentina di nascita, toscana di adozione, si laurea in Giurisprudenza a Pisa, dove vive tuttora. Breve fase di ricerca presso l'Istituto di Filosofia del diritto e di esercizio della professione di procuratore legale, poi docente di Discipline giuridiche. La poesia le è familiare sin da piccola. A casa del poeta Girolamo Comi frequenta letterati quali Alfonso Gatto, Diego Valeri, Arturo Onofri, Oreste Macrì. Ad accentuare l'amore per la poesia contribuisce in seguito l'affettuosa contiguità col poeta e critico d'arte Raffaele Carrieri.
Varie sue liriche sono presenti in più antologie, nel volume collettaneo “Argeste 2023”, Aletti Editore, con altri cinque autori, ed ha pubblicato la silloge autonoma “Sottovoce”, Helicon editore, con la quale ha vinto il Premio Casentino 2023.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a C’è di più di Maria Teresa Coppola in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- “Fra l’ultima parola detta
- Prefazione di Alessandro Quasimodo
- Voglio arance candite per te,
- Quando mi parli
- Ti stendo
- Ho riposto in soffitta
- Facciamo accadere
- Ti nutrirò come un baco,
- Hai inciampato su di me
- Ci vogliono farfalle
- Io non avevo
- Vorrei salutarti col fuoco
- Non destarti.
- Mi neghi
- Non ho
- Ritrovo
- Quante cose ho tralasciato,
- Ne ho abbastanza delle rose
- Ti vesti
- È solo difesa questa spina,
- Ci sono giorni in cui il cielo ti respira
- Non mangerò
- Fillodoce scalda di rosa gli angoli bui,
- Da qualche tempo
- Alberi che ci osservate
- Non spazzerò una foglia
- Troppo uguali
- Dalle persiane chiuse
- Oscillo tra l’algida Toscana
- Il letto era l’isola,
- Il glicine, i lillà, i garofani forse,
- Sono nata in ritardo sul tempo
- In ogni gesto,
- C’è, sospesa nelle luci di Natale,
- La casa abbandonata
- Troppo tristi giornate
- Non chiudere gli occhi
- Tra sagome indifferenti
- Non pensar che,
- Se ti schiaccia
- Anche se non ci sei,
- Annegare le domande
- Hai conosciuto
- Al bar del centro la notte
- “Allacciati le scarpe
- Dietro i versi mi nascondo
- Dacci oggi i nostri fiori quotidiani
- C’è di più.
- Camminare, d’ora in poi,
- Quando la vita ti assegna fuoco
- Adesso che è sera ritrovo
- Cumuli di neve sporca
- Occhi balocchi
- Non chiedermi l’accesso
- Mi lavo le mani,
- Posso cantare solo in solitudine.
- Il mio passato dorme
- Nascosto,
- Se a volte mi accolgo
- Mi leggeva la giornata
- Da troppo tempo è tedio,
- Alla locanda del Parco
- Se il grigio dei giorni
- Primavera saliva
- Non hanno mai il resto
- Venire da te