ICT. Insegnare Con le Tecnologie
eBook - PDF

ICT. Insegnare Con le Tecnologie

Idee per la scuola secondaria

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

ICT. Insegnare Con le Tecnologie

Idee per la scuola secondaria

Informazioni su questo libro

Il volume ha l'obiettivo di documentare un articolato percorso di formazione ideato e coordinato da CREMIT (Centro di Ricerca sull'Educazione ai Media, all'Informazione e alla Tecnologia) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nell'anno scolastico 2013/14, la cui realizzazione è stata resa possibile grazie all'accesso al bando Generazione Web Lombardia da parte dell'Istituto «Galileo Galilei» di Caravaggio (BG), scuola capofila di una Rete di 12 Istituti di Scuola Secondaria. In linea con la Strategia Europa 2020, la formazione degli insegnanti in servizio diventa cruciale sia per il lifelong learning, sia per sostenere l'acquisizione consapevole della tecnologia entro le mura scolastiche. Lungo il percorso formativo, fondato sul BLEC model (Blended Learning, E-tivities, Coaching) messo a punto da CREMIT, centrali sono stati i momenti presenziali durante i quali si sono alternati lezioni dialogate, lavori di progettazione in sottogruppo e momenti di sperimentazione di applicativi multipiattaforma, in modalità Bring Your Own Device. La dimensione gruppale, supportata dalla Rete, ha permesso agli insegnanti appartenenti a Istituti differenti (licei, professionali, tecnici) una riflessione condivisa sulle loro pratiche di insegnamento, sulle metodologie didattiche, su strumenti e contenuti con l'obiettivo di promuovere nei ragazzi lo sviluppo delle competenze, secondo quanto indicato dagli Assi Culturali.Il testo si organizza in una prima parte di quadro e una seconda in cui vengono restituiti gli esiti delle sperimentazioni attuate in classe dagli insegnanti che hanno partecipato alla formazione. Destinatari privilegiati del testo sono gli operatori della scuola e gli studenti di Scienze della Formazione: in particolare per gli insegnanti il volume si presta a essere un utile strumento da utilizzare in funzione di un primo avvio all'integrazione delle tecnologie nelle loro pratiche.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a ICT. Insegnare Con le Tecnologie di Livia Petti, Serena Triacca in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Didattica e Metodi di insegnamento. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Introduzione
  2. Parte prima. Sfondi
  3. Capitolo 1. Università, tecnologie, formazione degli insegnanti
  4. Capitolo 2. Generazione Web in Lombardia e le politiche di innovazione scolastica del Paese
  5. Capitolo 3. Il progetto: struttura, sviluppi, risultati
  6. Capitolo 4. Il lavoro di rete come risorsa per l’aggiornamento degli insegnanti
  7. Parte seconda. Proposte
  8. Capitolo 1. Un’attività di webquest in Storia dell’Europa del Cinquecento
  9. Capitolo 2. Lavoro di gruppo con le tecnologie digitali: un’esperienza didattica in Letteratura latina
  10. Capitolo 3. Apprendimento collaborativo: un’attività di ricerca multidisciplinare
  11. Capitolo 4. La valutazione: un piacevole dovere
  12. Capitolo 5. La comunicazione come variabile extra-tecnologica dell’ambiente di apprendimento 2.0
  13. Capitolo 6. Una sperimentazione di flipped classroom in Matematica
  14. Capitolo 7. Creare un e-book per la didattica tramite un editor open source
  15. Capitolo 8. BES e tecnologie: racconto di un’esperienza didattica in Italiano
  16. Conclusioni
  17. Nota su autori e autrici