
- 140 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'umorismo
Informazioni su questo libro
In questo saggio, pubblicato del 1908 e significativamente dedicato alla memoria di Mattia Pascal, Pirandello elabora i fondamenti della sua desolata visione del mondo, nonché della sua poetica. Dopo aver illustrato le varie definizioni di umorismo, Pirandello polemizza apertamente con Croce sostenendo la necessità della riflessione nell'arte. La sua presenza ha funzione critica sulle prime impressioni e sul sentimento, filtrando il processo creativo da errori di percezione e da vane illusioni, ed evidenziando il suo contrario, cioè quel qualcosa dietro cui possono nascondersi il pathos e il dramma.L'umorismo è, secondo Pirandello, una forma di espressione complessa, capace di andare oltre le apparenze e cogliere l'essenza più profonda dell'animo umano.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Parte Prima