
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La politica dell'Unione europea
Informazioni su questo libro
Mentre l'Unione europea affronta le sfide più importanti della sua storia, è diventato più rilevante che mai comprenderne la natura e il significato per la politica nazionale. Per fare questo, il libro risponde a quattro serie di domande: quali sono le origini dell'UE? come funzionano le sue istituzioni? quali politiche produce? e, infine, quali sfide deve affrontare oggi? L'UE è stata la risposta che gli stati hanno adottato nel secondo dopoguerra di fronte a un nuovo sistema internazionale. Con l'allargamento e l'ampliamento delle sue competenze, però, gli stati si sono trovati di fronte a una scelta tra la necessità di conferire maggiori poteri alle istituzioni europee e il mantenimento della sovranità . Il libro esplora come questa tensione abbia definito la storia dell'UE e ne condizioni il futuro.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- La politica dell’Unione europea
- Copyright
- Indice
- Indice delle figure
- Indice dei box
- Indice delle tabelle
- Mappa dell’Unione europea (2018)
- Elenco delle abbreviazioni e degli acronimi
- Trattati dell’Unione europea
- Premessa
- Parte prima. DA DOVE VIENE L’UNIONE EUROPEA
- Parte seconda. COS’È L’UNIONE EUROPEA
- Parte terza. COSA FA L’UNIONE EUROPEA
- Parte quarta. LE SFIDE DELL’UNIONE EUROPEA
- Conclusioni. Una crisi esistenziale dell’UE?
- Domande per l’apprendimento
- Indice analitico