
In un mare di dati
Quali dati per le politiche, quali politiche per i dati
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
In un mare di dati
Quali dati per le politiche, quali politiche per i dati
Informazioni su questo libro
La «digitalizzazione» ha creato una nuova ondata di dati, che «seguono» ogni individuo, consentono di comprenderne in tempo reale esigenze e comportamenti, e trasformano in profondità il mondo che conosciamo. Questo «mare di dati» ha impatti dirompenti sull'economia e sull'occupazione e, più in generale, sulla qualità della vita di tutti noi, aprendo nuove opportunità ma generando anche nuove preoccupazioni. Il volume vuole raccontare, a un pubblico vasto e attraverso esempi concreti, le sfide che questa trasformazione pone all'Italia, i rischi che possono nascere dalla incapacità di affrontarle in modo tempestivo e, al contrario, i benefici che una gestione «positiva» della digitalizzazione potrebbe generare, conciliando le crescenti richieste di servizi per i cittadini con la limitata disponibilità di risorse pubbliche e creando l'occasione per un vero rilancio del nostro Paese.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- In un mare di dati
- Copyright
- Indice
- 1. Verso una società digitale
- 2. Digitalizzazione, crescita (o decrescita) economica e occupazione
- 3. Dati e… Come le tecnologie migliorano la qualità della nostra vita
- 4. I dati a supporto delle politiche e dei servizi pubblici
- 5. Quale accesso ai dati? Riflessioni sulle priorità per uno sviluppo positivo, sostenibile e inclusivo
- 6. Dieci proposte per un’Italia digitale
- Riferimenti bibliografici