
Intelligenza artificiale
L'impatto sulle nostre vite, diritti e libertÃ
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Intelligenza artificiale
L'impatto sulle nostre vite, diritti e libertÃ
Informazioni su questo libro
L'intelligenza artificiale sta entrando con forza anche nella società italiana. Lo dimostra il primo boom di apparecchi legati a questa tecnologia, sempre più diffusi nelle nostre case (soprattutto in forma di assistenti vocali domotici). Studi recenti rilevano inoltre un'accelerazione dell'automazione nelle fabbriche e negli uffici, in conseguenza della pandemia covid-19. Gli esperti concordano che ne deriveranno forti ricadute socio-economiche, all'interno della quarta rivoluzione industriale ora in corso; con la promessa di rilanciare la produttività , migliorare il benessere dei lavoratori ma anche il rischio di aumentare le diseguaglianze. Di certo, sta già cambiando il modo di lavorare e ancora maggiori impatti avrà sull'occupazione del futuro. Questa trasformazione pone anche sfide inedite per la tutela della nostra privacy e in generale dei nostri diritti fondamentali. Il libro si propone di aiutare a comprendere la rivoluzione in atto e le relative sfide; a essere più preparati ai forti cambiamenti previsti nel mondo del lavoro e nella nostra vita (pubblica e privata). In modo divulgativo ma con riferimenti scientifici puntuali si delinea lo stato dell'arte di questa tecnologia e i suoi principali impatti. Si illustrano i benefici previsti, i rischi da affrontare e i possibili strumenti etici e giuridici da mettere in campo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Intelligenza artificiale
- Copyright
- Indice
- Prefazione, di Francesco Pizzetti
- 1. Un’introduzione all’intelligenza artificiale: le basi storiche e tecnologiche
- 2. Promesse e rischi dell’intelligenza artificiale a livello macrosociale e macroeconomico
- 3. Vantaggi e rischi non economici dell’AI
- 4. AI e lavoro
- 5. L’AI nella quotidianità : a casa, in automobile
- 6. L’AI in sanitÃ
- 7. Quali soluzioni: i diritti a rischio e gli strumenti giuridici a tutela
- Postfazione, di Antonio Nicita
- Bibliografia