Coca, expectativas y conflictos sociales
eBook - ePub

Coca, expectativas y conflictos sociales

Irrupción de la investigación científica en lo prohibido

Sánchez Cárcamo, Ricardo Antonio, Santamaría Ramos, Johnker Augusto, Echeverri Ávila, Ainara

Condividi libro
  1. Spanish
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Coca, expectativas y conflictos sociales

Irrupción de la investigación científica en lo prohibido

Sánchez Cárcamo, Ricardo Antonio, Santamaría Ramos, Johnker Augusto, Echeverri Ávila, Ainara

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

El cultivo de la coca en Colombia es un fenómeno asociado al narcotráfico de la cocaína como un derivado de esta planta. Las diferentes estrategias de erradicación de este cultivo han sido ineficaces para contener la problemática del narcotráfico, ya que las causas de este fenómeno no se basan en la existencia de la planta, sino en las expectativas sociales de los campesinos cocaleros, que implican la seguridad para la vida y las garantías socioeconómicas como determinantes de la seguridad ontológica. En el texto se definen los determinantes socioeconómicos y ambientales del cultivo de la coca en Colombia entre el 2000 y el 2018, con el fin de establecer estrategias con miras a la construcción de la paz en el país. La investigación demuestra que en Colombia las condiciones de desigualdad estructural y, por tanto, la falta de garantías para satisfacer las expectativas sociales dentro del orden normativo institucional incentivan el cultivo ilícito de la coca, al presentarse como alternativa para que los campesinos cocaleros alcancen seguridades socioeconómicas en medio del conflicto armado que amenaza la vida misma y otras producciones agropecuarias; además de depredar el medio ambiente que es concomitante a la práctica del cultivo con fines ilícitos.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Coca, expectativas y conflictos sociales è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Coca, expectativas y conflictos sociales di Sánchez Cárcamo, Ricardo Antonio, Santamaría Ramos, Johnker Augusto, Echeverri Ávila, Ainara in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Ciencias sociales e Teoría social. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2024
ISBN
9786287645288

Indice dei contenuti