
Il contenzioso amministrativo relativo ai religiosi prima del CIC 1983
Analisi delle sentenze e indirizzi giurisprudenziali
- 569 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il contenzioso amministrativo relativo ai religiosi prima del CIC 1983
Analisi delle sentenze e indirizzi giurisprudenziali
Informazioni su questo libro
S. Paolo VI, istituendo la Sectio Altera del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, fece sì che il contenzioso amministrativo divenisse un mezzo per stimolare e vivere la fedeltà a Dio nella comunione, nonché uno strumento molto rilevante per mostrare la dimensione salvifica sacramentale della Chiesa.Il presente studio, delimitato ad un lasso di tempo ben determinato (dal 1968 al 1982, cioè dall'istituzione della Sectio Altera alla promulgazione del CIC 1983) e circoscritto ad una definita categoria di persone fisiche (i membri degli istituti religiosi), offre, insieme alla traduzione in italiano, un'analisi delle quattordici sentenze di contenzioso amministrativo pubblicate nonché di alcuni indirizzi giurisprudenziali presenti in esse.La ricerca (vagliando l'attività interpretativa dei giudici alla luce del can. 16 § 3 CIC 1983, le massime giurisprudenziali e gli obiter dicta) dimostra che la Sectio Altera ha il compito di responsabilizzare i fedeli a riguardo dei loro diritti e doveri, per far comprendere la ragione dei rapporti giuridici, al fine di viverli pienamente con frutto. Nello stesso tempo, analizzando il suo operato negli anni 1968-1982 (con una presentazione di tutte le 51 decisioni pubblicate in tale periodo e una rassegna della materia riguardante i membri degli istituti religiosi in quanto oggetto di alcune decisioni) evidenzia l'indole diaconale della Chiesa che cerca di superare e di risolvere i conflitti affinché la comunione sia reale.La presentazione di alcuni chiarimenti dei concetti giuridici operato in ambito sostantivo e in ambito processuale rende manifesto che la controversia non è un momento di scontro inconciliabile, ma un'autentica forma di promozione e di tutela dei diritti fondamentali della persona umana. Infine, attraverso otto elementi scelti e approfonditi, si è dimostrato come la Sectio Altera non si è limitata alla mera verifica della legalità formale di un atto amministrativo, ma ha esplicato un'opera di discernimento e di ragionamento che, nella continuità della tradizione legislativa della Chiesa, ha operato, in maniera innovativa e incisiva, una riscoperta di quei valori che erano andati sommersi nel solco della tradizione e la cui valorizzazione ha portato a quel rinnovamento nella continuità con la revisione del Codice di Diritto Canonico.Aldo Figliuzzi, nato a Taurianova (RC) nel 1977, è stato ordinato presbitero per la Diocesi di Lamezia Terme il 29 giugno 2002. Ha conseguito la licenza in Teologia Dogmatica con specializzazione Cristologica (Pontificia Università Lateranense), la licenza e il dottorato in Diritto Canonico (Pontificia Università della Santa Croce). Canonico del Capitolo Cattedrale, è vicario giudiziale della Diocesi di Lamezia Terme, parroco, giudice stabile presso il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro. Autore di diverse pubblicazioni, ha frequentato lo Studio Rotale sostenendo tutti gli esami ed ha approfondito gli studi ottenendo i diplomi in: Magistero ecclesiale e Normativa canonica della Vita Consacrata (Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica); Specializzazione in Studi Sindonici (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum); Arte e Teologia (Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, sez. San Luigi).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- ABBREVIAZIONI
- INTRODUZIONE
- I. L’OFFICIUM VERITATIS, CARITATIS ET UNITATIS DEL GIUDICE DEL SUPREMO TRIBUNALE DELLA SEGNATURA APOSTOLICA
- II. INTRODUZIONE ALLE DECISIONI DI CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO PUBBLICATE PRIMA DELLA PROMULGAZIONE DEL CIC 1983
- III. CHIARIMENTI DEI CONCETTI GIURIDICI OPERATI NELLE SENTENZE DI CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO PUBBLICATE PRIMA DELLA PROMULGAZIONE DEL CIC 1983 RIGUARDANTI I MEMBRI DEGLI ISTITUTI RELIGIOSI
- IV. LINEE GIURISPRUDENZIALI INDICATE DALLE SENTENZE
- CONCLUSIONI
- APPENDICE 1: I GIUDICI PONENTI DELLE SENTENZE
- APPENDICE 2: TRADUZIONE ITALIANA DELLE SENTENZE
- APPENDICE 3: FONTI CITATE NELLE SENTENZE
- BIBLIOGRAFIA