
La signoria rurale nell'Italia del tardo medioevo. 6 Le signorie trentine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La signoria rurale nell'Italia del tardo medioevo. 6 Le signorie trentine
Informazioni su questo libro
Negli ultimi decenni, l'importanza della signoria rurale nella storia dell'Italia del tardo medioevo è stata riconsiderata e rivalutata. Sulla base di una ricca documentazione d'archivio, questo volume propone una descrizione sistematica e ragionata degli aspetti politici, economici, sociali e culturali della signoria rurale in un territorio posto "ai confini d'Italia", il principato vescovile di Trento dei secoli XIV e XV. Dai loro castelli dispersi nelle valli alpine, ai piedi delle montagne, le famiglie signorili trentine guardano in modo crescente verso Vienna e verso l'impero asburgico; nei rapporti con il mondo contadino, mettono a punto nel Quattrocento equilibri di potere destinati a mantenersi quasi intatti per tutta l'età moderna, sino alla fine della prima guerra mondiale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo - 6 - Le signorie trentine