
L'Europa nell'età dell'insicurezza
Le sfide di un continente fragile
- 216 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'Europa nell'età dell'insicurezza
Le sfide di un continente fragile
Informazioni su questo libro
La crisi dell'ordine internazionale sembra ormai irreversibile e porta con sé una corrente d'insicurezza sempre più tumultuosa e difficile da arginare. La guerra in Ucraina, la rinnovata instabilità in Medio Oriente, i flussi migratori, l'inflazione, il costo dell'energia: sono solo alcune delle sfide che l'Europa si trova ad affrontare. In questo volume gli esperti di ISPI indagano le origini e le dimensioni di questa «età dell'insicurezza», ma anche le risposte dei principali attori internazionali, dalla Cina agli Stati Uniti, dalla Russia al Sud Globale. Concentrandosi infine sul modo in cui l'Unione europea sta reagendo agli stravolgimenti che la mettono alla prova su più fronti, da quello economico e demografico a quello politico-strategico.
I contributi ospitati aiutano a comprendere le dinamiche di un mondo sempre più disordinato e imprevedibile, ripercorrono le risposte messe in atto sinora dai paesi europei, fra cui l'Italia, e indicano le direzioni future più efficaci per ridurre quel senso di insicurezza che minaccia di travolgere il Vecchio Continente.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Introduzione. Alessandro Colombo e Paolo Magri
- La militarizzazione della crisi dell’ordine internazionale. Alessandro Colombo
- Insicurezza e inflazione. Franco Bruni
- Le migrazioni nell’età dell’insicurezza. Matteo Villa
- Gli Stati Uniti e la «dottrina Biden» alla prova di Ucraina e Gaza. Mario Del Pero
- Garantire il futuro: le paure interne ed esterne della Cina. Filippo Fasulo e Francesca Frassineti
- La Russia, la guerra in Ucraina e il multipolarismo. Aldo Ferrari
- L’India e la voce del Sud Globale. Nicola Missaglia
- Israele e Hamas: alle origini dell’insicurezza. Ugo Tramballi
- L’autonomia strategica dell’UE: un bilancio complesso. Sonia Lucarelli
- La strategia europea per la sicurezza economica. Lucia Tajoli
- L’Europa riuscirà a raggiungere la sicurezza demografica?. Alessandro Rosina
- L’Italia nell’età dell’insicurezza. Giampiero Massolo
- Copyright