
- 134 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Appercezione e noesi
Informazioni su questo libro
Di una indifferente "determinazione". Calogero lettore di Aristotele, Massimo DonàE se la Logica aristotelica, lungi dal costituirsi come un plesso di norme statiche e rigide, sul modello dell'idealità platonica, custodisse una insopprimibile "tensione" interna? Ne è convinto Calogero che, non a caso, rinviene in essa un fondamento destinato a destituire la pretesa originarietà della contrapposizione tra vero e falso. E a consentirci di prendere coscienza del fatto che, a manifestarsi, in ogni singolo essente, è davvero sempre il medesimo.La scena dell'il y a, Carmelo MeazzaQuesto saggio si avventura nella distinzione instabile tra un io e un "penso", tra un soggetto dell'io e un soggetto del "penso". Propone di non confondere il regime dell'impensabile: l'impensabile dell'io non è l'impensabile dell'atto del pensare se stesso. Il saggio propone la scena dell'il y a come metafora di una datità pensata all'estremo: un soggetto che si fa testimone come un io e un oggetto che traspare come dato a chiunque. La scena dell'il y a suggerisce un altro svolgimento rispetto alla tradizionale guerra di posizione tra realismo e idealismo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.