
- 344 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il primo libro di teoria dell'immagine
Informazioni su questo libro
Questo libro offre una bussola per orientarsi nel paesaggio delle immagini: l'iconosfera. Ogni suo capitolo muove da un caso esemplare, per affrontare un problema specifico e considerare il metodo che la nostra tradizione culturale ha elaborato per risolverlo: la semiotica, la psicologia della Gestalt, il formalismo, l'iconologia, l'energetica, la fenomenologia, l'ontologia, la psicoanalisi, le teorie del figurale, la neuroestetica, la filosofia analitica della depiction, gli studi di cultura visuale, senza trascurare gli orizzonti inaugurati dalle nuove tecnologie di realtà virtuale e aumentata e di intelligenza artificiale. Conclude il volume una riflessione intorno alla spinosa questione dell'immagine astratta. Viviamo circondati dalle immagini, persino immersi in esse. Grazie ai nostri dispositivi ne riceviamo e produciamo noi stessi quotidianamente piú di quante ne riusciamo davvero a fruire. Trasformiamo sistematicamente ogni nostra esperienza in un'immagine da condividere, archiviare, manipolare. Per questa pervasiva presenza delle immagini dovremmo essere nella condizione migliore per comprenderle. Ma è proprio perché sono dappertutto che risulta difficile metterle a fuoco, capire come funzionano, fare un passo indietro e porle a quella giusta distanza, che sola consente un approccio critico.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Elenco delle illustrazioni
- Introduzione. L’immagine: problema antico, prospettive contemporanee
- Ringraziamenti
- Il primo libro di teoria dell’immagine
- I. L’immagine come segno
- II. L’immagine come problema percettivo
- III. Il «come»
- IV. Il «che cosa»
- V. La vita postuma delle immagini
- VI. La coscienza d’immagine
- VII. L’essere dell’immagine
- VIII. Immagine e inconscio
- IX. Figurativo? No, figurale!
- X. Immagine e cervello
- XI. La depiction
- XII. Sguardo, medium e dispositivo
- XIII. Simulacri
- XIV. Il pungolo dell’astrazione
- Elenco dei nomi
- Il libro
- L’autore
- Dello stesso autore
- Copyright