
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'età difficile
Informazioni su questo libro
Periodo della vita problematico e di transizione verso una maturità desiderata ma ancora lontana, l'adolescenza è rappresentata in tanti romanzi italiani contemporanei, che dagli anni Trenta si sono popolati di una folla di giovani e giovanissimi. Sono divenuti materia narrativa il disagio, la risposta all'obbligo di crescere, la lotta per uscire da "l'età difficile" di ragazzi confusi, conflittuali, insofferenti per la perdita della propria identità e del mondo infantili, impegnati a fronteggiare le metamorfosi del corpo, della personalità e del ruolo sociale. Il volume analizza l'immagine dell'adolescenza proposta dai personaggi di alcuni fra i più importanti romanzi del secondo Novecento: Agostino di Moravia, Arturo di Morante, Riccetto (e compagni) di Pasolini, Rocco e Antonia di "Porci con le ali", gli universitari del '77 di "Boccalone", protagonisti di storie fantastiche, di finzione o dolorosamente autobiografiche come quelle narrate da Natalia Ginzburg e Lalla Romano.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Frontespizio
- Copyright
- Introduzione. L’età difficile
- 1. Un tempo oscuro e pieno di tormenti. Girolamo, Luca e Agostino di Alberto Moravia
- 2. Nato da una stirpe di eroi. Arturo di Elsa Morante
- 3. Il potere delle parole. Natalia Ginzburg
- 4. Scrittura e memoria. Lalla Romano e le tracce della verità
- 5. Riccetto, Gennariello e gli altri. L’Italia che cambia di P. P. Pasolini
- 6. Porci con le ali. Il diario sessuo-politico di due adolescenti degli anni Settanta
- 7. Boccalone di Enrico Palandri. Odore di ’77
- Bibliografia
- Sitografia
- Indice