
Ci vorrebbe una Thatcher
Dalla Lady di Ferro al governo dei tecnici: le ricette anticrisi che potrebbero salvare l'Italia
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Ci vorrebbe una Thatcher
Dalla Lady di Ferro al governo dei tecnici: le ricette anticrisi che potrebbero salvare l'Italia
Informazioni su questo libro
Al centro di questo libro c'è un Paese considerato il "grande malato d'Europa": la sua industria è in declino, il costo della vita minacciosamente cresciuto, il debito pubblico incontenibile, tanto che il governo è sul punto di chiedere l'aiuto del fondo monetario internazionale. Sembra una fotografia dell'Italia di oggi, e invece è il ritratto fedele della Gran Bretagna alla fine degli anni Settanta, poco prima che a Downing Street arrivasse la più intransigente esponente dei conservatori britannici, Margaret Thatcher. Con una fede incrollabile nel liberismo, più solida della cotonatura dei suoi capelli, la Lady di Ferro somministrò al Regno una medicina amarissima, fatta di tagli alla spesa, privatizzazione delle aziende statali e deregulation. Una cura che sembrò, sulle prime, ammazzare il paziente, ma che al contrario lo guarì in breve tempo. Perché ricordare oggi la dura lezione dell'inflessibile Maggie? Innanzitutto per paragonarla spassionatamente con la sorte toccata alle misure proposte dal governo dei tecnici, con le liberalizzazioni "al ragù" e i provvedimenti sulla spesa pubblica tutti pesantemente ridimensionati dalle resistenze di corporazioni e caste in rivolta. E soprattutto per scoprire come si vive in una nazione dove l'economia è governata dalle regole del mercato e della concorrenza e le istituzioni operano in modo trasparente. Un confronto ricco di esempi e spunti di discussione, a tratti provocatorio, che l'arguta penna di Antonio Caprarica tratteggia in agili capitoli cercando di rispondere a una questione annosa: perché è così difficile fare dell'Italia uno Stato europeo finalmente moderno?
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Ci vorrebbe una Thatcher
- Introduzione
- 1. L’importanza della borsetta
- 2. L’inverno dello scontento
- 3. Il grande pasticcio del treno
- 4. Non sparate sul tassista
- 5. La signora non torna indietro
- 6. Liberalizzazioni al ragù
- 7. Loadsamoney, o soldi a palate
- 8. Il twist della bolletta
- 9. Il passaporto dei soldi
- 10. Sulla rete in bicicletta
- 11. Aiuto, alla regina tagliano la testa
- 12. Big Bang, Big City
- 13. La bolla di Nat e la tassa di Robin
- 14. Ma i fochi non sudano più
- 15. Chi ha tirato il freno a mano?
- 16. Dall’isola vengono strani rumori…
- 17. Tra botteghe e start-up il lavoro 2.0
- 18. No grazie, il sindaco no
- Ringraziamenti
- Copyright