
- 208 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Perché ridere fa bene allo spirito? Perché il sorriso e la risata sorgono là dove si ribalta la prospettiva, si scardinano i luoghi comuni, si esce dalla via tracciata. E questo conduce a una visione che ridimensiona l'entità di qualsiasi «grande tema». Gli antichi conoscevano la natura fugace della vita e consigliavano ai loro allievi di non prenderla troppo sul serio. Tutto è passeggero e, anche nelle situazioni più difficili, possiamo imparare a ridere: è la via più rapida per giungere alla consapevolezza e, con essa, alla gioia. Le burle raccolte in questo libro - provenienti prevalentemente dalle tradizioni sufi, taoista, zen, hindu e chassidica - rappresentano un invito a un'innocente gioia di vivere.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a 101 burle spirituali di Gianluca Magi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Crescita personale e Salute mentale e benessere. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Presentazione
- Anima ridens. Prefazione alla nuova edizione
- Introduzione
- Al lettore
- 101 BURLE SPIRITUALI
- Accontentare gli altri
- I cancelli del paradiso
- Le ciarle
- L’anatra arrosto
- Visione interiore
- Il potere delle convinzioni
- Causa ed effetto
- La messa di suffragio
- Intuizioni
- Il sermone
- Le opinioni
- Il povero diavolo
- Colpa e discolpa
- La nota giusta
- Il luogo peggiore
- Conoscenza e azione
- Il prezzo della saggezza
- Il prezzo di un ceffone
- Il coniglio e lo sciocco
- Il contrabbandiere
- Meglio un nemico intelligente che un amico stolto
- Come dire le cose
- Timore
- Idee confuse
- Niente è ciò che sembra
- I tre filosofi
- Un chilo di pesce o di gatto?
- Riverenza istruttiva
- La corda per stendere i panni
- Chi è l’invitato?
- Il comportamento dell’avido
- Presunzione
- Logica ferrea
- L’importanza di come imparare
- Troppo povero
- Il mago della pioggia
- Precauzioni
- Tutto è perfetto
- Fissazioni
- Premio in denaro
- Parole inutili
- Allucinazioni contagiose
- Presupposizioni
- Dove c’è più luce
- Pensiero matematico
- I buoni propositi
- Verità apparente e verità interiore
- Cosa ci faccio qui?
- L’ombra di una nuvola
- Deduzioni logiche
- Occasioni perdute
- Comunicazione
- Prospettiva parziale
- La pentola ha partorito!
- Turbamento
- Essere di parola
- L’etica
- Diversità di opinioni
- Il sordo
- SuperficialitÃ
- La propria natura
- Sogni ricorrenti
- Non c’è posto
- Fretta
- Chi ha ragione?
- Controversia
- Preghiera infantile
- L’elisir dell’immortalitÃ
- Esagerazioni
- Confusione mentale
- Le belle parole
- Motivazioni
- A metÃ
- Una sorpresa
- La natura del tempo
- Inferno e paradiso
- Prodigio
- Comprensione
- Il contadino e la gallina
- La scala
- Il viaggio
- SpontaneitÃ
- ObiettivitÃ
- Parlare troppo
- Miracoli
- Intenzioni e azioni
- Imparare a memoria
- Mentalità associativa
- Simile chiama simile
- Il tranello delle parole
- Il dono
- Fiducia
- Un solo significato
- Cercatori della conoscenza
- L’istante
- Sogno o realtà ?
- La natura dell’orgoglio
- L’arte di vivere nel presente
- Sono io?
- Idolatria
- Burla shock
- Copyright