
- 300 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il tennis è musica
Informazioni su questo libro
Tutto comincia nel 1968, l'anno in cui, insieme a tanti importanti cambiamenti, nasce il tennis Open, aperto a dilettanti e professionisti: d'ora in poi ogni gara sarà una sfida fra i giocatori più forti. Adriano Panatta è solo un diciottenne che si fa strada nei tornei juniores, ma a Wimbledon disputa «uno splendido match, perdendo in semifinale contro l'australiano John Alexander», come scrive Gianni Clerici nella cronaca del 5 luglio. E l'anno dopo assiste alla vittoria di Rod Laver, che conquista il primo Grande Slam dell'era Open. Con questi ricordi si apre il racconto di Panatta, una storia lunga cinquant'anni dove si intrecciano le sfide leggendarie, le sconfitte brucianti, i colpi impossibili, i segreti e le bizzarie dei campioni, che sono avversari e amici, i mille aneddoti raccolti dentro e fuori dal campo. Ci sono Connors incitato dalla battagliera madre e Nastase che recita al pubblico le poesie di Vilas, la rivalità fra l'orso Borg e l'antipatico McEnroe e i record delle sorelle Williams, le giocate cristalline di Federer e il furore agonistico di Nadal. Un racconto appassionato e scanzonato, epico e ironico, che fa ritrovare l'atmosfera delle grandi competizioni, rivivere l'emozione del match point, riassaporare il suono inconfondibile di un bel colpo piatto.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- 1968. Diciottenne in un tennis che cambia
- 1969. Il Grande Slam di Rod Laver
- 1970. Stan Smith e il tie-break
- 1971. L’erba felice di John Newcombe
- 1972. Ilie Năstase, un artista contro le tradizioni
- 1973. L’anno degli scontri
- 1974. Il Grande Slam proibito di Jimmy Connors
- 1975. L’ultimo Slam di Arthur Ashe
- 1976. Björn Borg, un rovescio bimane sull’erba
- 1977. Guillermo Vilas contro la racchetta spaghetti
- 1978. Chris Evert, tra bête noire e grandi rivalità
- 1979. Vitas Broadway Gerulaitis
- 1980. Goolagong e le mamme di Wimbledon
- 1981. McEnroe e la fine del regno di Borg
- 1982. Martina Navrátilová, la donna da un milione di dollari
- 1983. Yannick Noah, l’ultimo attaccante
- 1984. Lendl, robot terribile e un po’ visionario
- 1985. La travagliata storia di Boris Becker, spaccatutto
- 1986. Thomas Muster, storia di un miracolato
- 1987. Pat Cash, un bacio da Wimbledon
- 1988. Steffi Graf, la signorina Grande Slam
- 1989. Michael Chang, banane e battute da sotto
- 1990. Pete Sampras, la normalità di una stella
- 1991. Il tennis gentile di Stefan Edberg e Mats Wilander
- 1992. Andre Agassi e le sue quattro vite
- 1993. Monica Seles, una carriera spezzata
- 1994. Martina Hingis, la campionessa bambina
- 1995. Jeff Tarango, il lato oscuro del tennis
- 1996. Sull’erba vince Melissa
- 1997. Il cuore rosso di Guga Kuerten
- 1998. Quando scendono in campo i genitori
- 1999. Serena Williams, un’aliena ha scelto il tennis
- 2000. Marat Safin, la follia russa al potere
- 2001. Lo Slam impossibile di Goran Ivanišević
- 2002. Serena e Venus, due sorelle contro
- 2003. Roger Federer, comincia una nuova era
- 2004. Maria Sharapova, il tennis come uno spot
- 2005. L’avvento di Rafa Nadal
- 2006. Mauresmo, coming out e figli maschi
- 2007. Federer o Nadal, una scelta difficile
- 2008. Il sorpasso di Rafa
- 2009. Federer alla conquista di Parigi
- 2010. Il Roland Garros della Leonessa
- 2011. Li Na, la Cina si prende il tennis
- 2012. Seduti nel Royal Box
- 2013. Andy Murray e gli accostamenti proibiti
- 2014. Stanimal e Delpo: il club si allarga
- 2015. Due italiane in finale a New York
- 2016. Dominio, sparizione e ritorno del Djoker
- 2017. Roger e Rafa, il ritorno
- 2018. Il quadro finale e la next generation
- Copyright