La luna rossa
eBook - ePub

La luna rossa

  1. 240 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

« Sospinti da contrastanti emozioni, ogni giorno facevamo un passo in più nella ricerca della strada che realizza il sogno. » Un uomo solo al pianoforte, lo sguardo perso tra i grattacieli di New York. Mentre la mente vaga tra note e parole a caccia d'ispirazione, i ricordi s'insinuano in cerca di compagnia, e la luna rossa che ipnotizza il cielo lo riporta a Napoli, la città dove tutto è cominciato. Come se si alzasse un sipario, davanti agli occhi di Nino Romano scorre una vicenda spensierata e canzonatoria, felice e disperata. Dalle serate nei locali, quando, ragazzino, suonava col padre per sbarcare il lunario, fino all'incontro con l'impresario che ha reso possibile il grande salto: la partenza per quell'America mitica stampata nel cuore da film e inarrivabili musicisti.
Sul filo dei ricordi e del 41° parallelo che cinge la città di Pulcinella fino all'abbraccio di New York, si dipana il racconto di una vita che pare una ballata, con la tradizione musicale partenopea e il folk rock blues americano a fare da contrappunto a un'utopia rincorsa con passione da un padre e realizzata con amore da un figlio.
Mai nulla è perduto se si coltiva un sogno e lo si condivide: la vita tiene sempre in serbo un gran numero di scintillanti opportunità.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La luna rossa di Lorenzo Sassoli de Bianchi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Prefazione
  4. Playlist
  5. Prologo
  6. NAPOLI
  7. Capitolo primo. Una donna d’acciaio scintillante
  8. Capitolo secondo. Sembrò di vedere un dardo tagliare l’aurora
  9. Capitolo terzo. Che vuoi da me?
  10. Capitolo quarto. Tenere saldamente i piedi sulle nuvole
  11. Capitolo quinto. Si innamorò del suono anfibio
  12. Capitolo sesto. Ogni giorno poteva contenere una serata speciale
  13. Capitolo settimo. Il mio regalo per te è una nuova vita
  14. Capitolo ottavo. Jerry, che succede?
  15. Capitolo nono. Una canzone che era tumulto dell’anima
  16. Capitolo decimo. Niente è perduto se hai un sogno e lo condividi
  17. Capitolo undicesimo. Fu uno spettacolo indimenticabile!
  18. Capitolo dodicesimo. Viva la Cabalà
  19. Capitolo tredicesimo. La profezia che si avvera
  20. Capitolo quattordicesimo. Un passato millenario e un futuro necessario
  21. Capitolo quindicesimo. Un posto per noi
  22. NEW YORK
  23. Capitolo sedicesimo. A ritroso sul 41° parallelo
  24. Capitolo diciassettesimo. New York intanto ci guardava curiosa
  25. Capitolo diciottesimo. La musica è una bambina ancora da accarezzare
  26. Capitolo diciannovesimo. Luna rossa è il vostro miserere
  27. Capitolo ventesimo. Ricordi di tempi lontani pieni di speranze
  28. Capitolo ventunesimo. Forse ce la faremo!
  29. Capitolo ventiduesimo. Un segno del destino divenuto benevolo
  30. Capitolo ventitreesimo. Il suo cuore batteva a un ritmo diverso da quello della musica
  31. Capitolo ventiquattresimo. Ed ecco muoversi la mano del destino
  32. Capitolo venticinquesimo. Quella barba profetica da saggio folle
  33. Capitolo ventiseiesimo. Uno stato di ebbrezza trasognata
  34. Capitolo ventisettesimo. La grande giornata
  35. Capitolo ventottesimo. La sensazione di inseguire un triste richiamo
  36. Capitolo ventinovesimo. Lascia che il destino decida per te
  37. Capitolo trentesimo. Le fragole del campo si risvegliarono
  38. Capitolo trentunesimo. In stato di grazia
  39. Epilogo
  40. Ringraziamenti, riferimenti, fonti di ispirazione
  41. Copyright