
Max90
La mia storia, i miti e le emozioni di un decennio fighissimo
- 256 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Erano i primi anni 90 quando gli 883 si fecero conoscere da milioni di giovani con canzoni destinate a entrare nella storia della musica italiana. In quei brani c'erano la vita di provincia, i ragazzi senza cellulare (perché era roba da manager in giacca e cravatta) che per darsi un appuntamento si incontravano al bar e la domenica ascoltavano le partite alla radio; c'erano i gruppi di amici in giro con un «deca» in tasca e la certezza che la serata si sarebbe conclusa con un nulla di fatto; c'erano il sogno americano e la nebbia di Pavia, la radio a 1.000 watt e i pomeriggi d'inverno trascorsi in sala giochi. C'erano le immagini vivide di un decennio che Max Pezzali ha saputo consegnare come nessun altro, fino a renderle mitiche.
In questo libro, Max ha selezionato oggetti (alcuni ormai spariti), espressioni, icone presenti nelle canzoni del suo repertorio e li ha disposti in fila - proprio come le tracce di un album - per raccontare gli anni 90, una generazione e il suo immaginario.
In quegli anni, cosa rappresentava la maglietta nera citata in "Non me la menare"? Che cosa voleva dire scrivere lunghe lettere d'amore come si canta in "Come mai", o «trafficare» con i VHS e le riviste a luci rosse, come fanno i protagonisti di "Cumuli"? E molto, moltissimo altro ancora, in una carrellata di aneddoti e racconti personali capaci di dare forma a una singolare e divertente «autobiografia» per temi e di consegnarci lo spirito di un decennio indimenticabile. Sempre con i brani degli 883 e di Max a scandire le tappe di questo viaggio straordinario. Prefazione di Lodo Guenzi. Con una nota di Mauro Repetto.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- MAX90
- Prefazione. di Lodo Guenzi
- P.S. di Mauro Repetto
- Il deca
- New York
- L’Uomo Ragno
- I «margaridas»
- Maglietta nera vs cellulare
- La sala giochi
- Luci stroboscopiche
- L’immaginario erotico
- Il due di picche
- Le lettere d’amore
- Le modelle
- Zündapp
- Le spade
- I porno
- La discoteca
- Il posto fisso
- Le ferie
- Gli esami a settembre
- Il mito americano
- Casa di Dio
- L’Autogrill
- La ragazza mitologica e l’Arbre Magique
- I cocktail e le birre scure
- L’hangover e il passo felpato
- Le vasche e la radiolina
- L’Auditel
- Gli anni 80
- Il bar
- I mitra ad acqua
- Il calcio da strada
- L’autoradio
- Il Golf Cabrio
- Il videoclip
- La sfiga
- Gli avvoltoi
- Il richiamo della cumpa
- Il video juke-box
- Il discopub
- Il pizzetto
- Diventare grandi
- Andrà tutto bene
- Il telefono
- Il gol
- Il bar chiuso
- La regola dell’amico
- Il balsamo
- Il rimpianto
- Le menate e la dignitÃ
- La stecca
- I genitori (di lei)
- Il quartiere
- Il cinquantino
- La brugola
- Il cappellino
- Il celodurismo
- La discoteca di pomeriggio
- Il bip
- Il chiodo
- Il sushi
- L’Ikea
- L’universitÃ
- Kurt Cobain
- Riccione
- Il centro commerciale
- Lo specchio nella cameretta
- Il freddo nello stomaco
- Gli anni zero
- Crediti fotografici
- Copyright