
Cinquant'anni di mafia
Storia di una guerra infinita. La trattativa Stato-mafia e la fine di Matteo Messina Denaro
- 976 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Cinquant'anni di mafia
Storia di una guerra infinita. La trattativa Stato-mafia e la fine di Matteo Messina Denaro
Informazioni su questo libro
La storia della mafia in Italia ha tra i suoi massimi esperti Saverio Lodato, giornalista meticoloso e accurato divulgatore dei meccanismi della mafia e della sua storia da oltre cinquant'anni. Questa nuova edizione del volume, che è un longseller del genere dal 1990, si arricchisce di ulteriori capitoli che affrontano con il consueto stile puntuale gli eventi più eclatanti degli ultimi anni. Tra questi spiccano il processo sulla trattativa Stato-mafia giunto alla definitiva sentenza assolutoria di Cassazione e l'occasione fallita dell'arresto di Matteo Messina Denaro che non ha prodotto quelle confessioni tanto auspicate per chiarire la stagione stragista degli anni 1992-94. E, ancora, si aprono riflessioni sull'evoluzione che avrà la mafia dopo la scomparsa dei suoi tre più grandi padrini: Bernardo Provenzano, Totò Riina e, infine, lo stesso Matteo Messina Denaro. Uno strumento indispensabile per comprendere la natura di Cosa Nostra, per fare luce sui torbidi rapporti con parti dello Stato, sempre in bilico tra collusione e aperto conflitto, per ricordare gli eroi, i vincitori e gli sconfitti di una guerra che non è ancora finita. Perché la mafia esiste ancora, anche se è stata capace di cambiare la propria natura. Un'opera enciclopedica ancora oggi necessaria che mette a sistema, senza retorica né censura, i fatti che hanno segnato la storia della mafia, fino alla più stringente attualità .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- CINQUANT’ANNI DI MAFIA
- L’uomo della strada
- Gli anni del rogo
- Introduzione. Una strada verso l’abisso
- Capitolo I. Poliziotto americano dove vai?
- Capitolo II. I Beati Paoli degli anni Ottanta
- Capitolo III. Un giudice rosso che doveva morire
- Capitolo IV. I professionisti dell’antimafia
- Capitolo V. Mafia: la guerra in casa
- Capitolo VI. Quel tremendo 1982
- Capitolo VII. Il generale disarmato
- Capitolo VIII. La mafia è più forte e vincerÃ
- Capitolo IX. Anche il 1983 fu un anno tremendo
- Capitolo X. Beirut? Belfast? No. Palermo
- Capitolo XI. Mi vendico e mi pento
- Capitolo XII. Ma la mafia non s’arrende
- Capitolo XIII. Il processo si farÃ
- Capitolo XIV. Le tigri in gabbia
- Capitolo XV. In nome del popolo italiano
- Capitolo XVI. La irresistibile ascesa di Peppuccio Insalaco
- Capitolo XVII. La preoccupazione del presidente
- Capitolo XVIII. Anche la mafia sbaglia
- Capitolo XIX. L’Apocalisse
- Capitolo XX. Corrispondenze da Palermo
- Capitolo XXI. Il primo miracolo
- Capitolo XXII. Il secondo miracolo
- Capitolo XXIII. Qualcosa su Berlusconi
- Capitolo XXIV. Le ombre
- Capitolo XXV. Finale di partita
- Capitolo XXVI. Corleonesi vecchi e nuovi
- Capitolo XXVII. C’era una volta la lotta alla mafia
- Capitolo XXVIII. Il secolo scorso
- Capitolo XXIX. La mafia gioca a rimpiattino
- Capitolo XXX. La fine del ventesimo secolo di mafia
- Capitolo XXXI. La testa del serpente non si rassegna
- Capitolo XXXII. Si fa presto a dire Dna
- Corrispondenze e interviste
- Cronologia
- Su questa storia della mafia hanno scritto
- Ringraziamenti
- Copyright