
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Studi su accento e Correptio Iambica in Plauto
Informazioni su questo libro
Il volume affronta alcune problematiche relative alla correptio iambica (c.i.) nel dramma latino arcaico a partire da uno studio della sua fenomenologia nel corpus delle commedie plautine. La prima parte della trattazione si concentra sul rapporto tra c.i. e accento di parola. Vengono discusse alcune vecchie teorie in proposito e viene condotta un'analisi completa delle occorrenze di c.i. in gruppi di monosillabo breve + parola iniziante in vocale, allo scopo di dimostrare l'inesistenza di un divieto generalizzato di abbreviamento di sillaba tonica. La seconda parte del testo è invece dedicata a riflessioni di carattere più generale sul rapporto tra la c.i. e alcuni principi strutturali della lingua latina, nel quadro di una rivalutazione complessiva della natura del fenomeno.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.