Lupus in Fabula
Informazioni su questo libro
Genere letterario compatto e dalla forte identità nelle sue pur frequenti trasformazioni attraverso i secoli, la favola esopica consegue nel mondo latino la piena dignità letteraria con Fedro, che arricchisce il modello greco di spunti narrativi eterogenei e originali. Insieme al poeta tardoantico Aviano, sarà proprio Fedro, attraverso le sue multiformi rielaborazioni medievali, a veicolare i temi favolistici classici in Europa, sancendone una fortuna ininterrotta che dura tutt'oggi. Partendo dall'approfondimento degli aspetti culturali sottesi alla sua composizione e della sua trasmissione testuale, il presente volume, che raccoglie contributi critici di studiosi di varie discipline, intende indagare le peculiarità della favola fedriana e del suo variegato Fortleben medievale (con qualche incursione nei secoli successivi) in chiave diacronica e interdisciplinare, secondo la prospettiva di ricerca felicemente indicata da Ferruccio Bertini nei suoi fondamentali studi sul genere in ambito latino.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
