
- 448 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Un altro libro sul fascismo? Sì, ma è un libro diverso da tutti gli altri. Perché lo racconta da un punto di vista spesso tralasciato dalla storiografia: quello delle microstorie. Che in Gli anni neri. Ascesa e caduta del fascismorivelano quello che secondo l'autore, lo storico britannico John Foot, è il tratto costitutivo essenziale del fascismo: la violenza.Paolo Morando, "Domani"
Per molto tempo gli storici si sono interrogati sul consenso al regime fascista e hanno dedicato poca attenzione all'uso della violenza da parte dei fascisti e al ruolo anche simbolico che questo ha avuto. John Foot, nel solco della migliore divulgazione inglese, ne ricostruisce la storia a partire da singole storie individuali, spesso dimenticate.
Rivoltelle, bombe a mano, manganelli e olio di ricino: questo era l'armamentario delle 'squadracce' fasciste che cento anni fa imperversavano per l'Italia, lasciando una scia di morte e di devastazione. Una violenza che sconvolse la penisola e ne paralizzò ogni reazione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Preambolo Una storia di famiglia
- Prologo
- 1911
- 1914
- 1915-1918
- 1919
- Un secondo anno rosso 1920
- Anni neri 1920-1921
- 1921
- L’anno zero 1922
- La marcia su Roma Ottobre-novembre 1922
- 1923
- 1924
- Tentativi di uccidere Mussolini 1925-1926
- Regime 1926-1927
- 1928
- 1929
- Gli anni Trenta
- 1933
- 1934
- Guerra agli ebrei 1938
- Alleanza fatale e Patto d’Acciaio
- Guerra totale
- 1943
- I quarantacinque giorni
- 8 settembre 1943
- L’Olocausto italiano: deportazione e carneficina, 1943-1945
- Liberazione 1944
- Mussolini tra vita e morte: una storia per frammenti
- L’Italia postfascista: fantasmi e memorie
- Epilogo
- Ringraziamenti
- Bibliografia selezionata
- Immagini