
Il paradigma accogliente
La filosofia interculturale in Raimon Panikkar
- 256 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La provocazione che Raimon Panikkar ha mosso alla filosofia occidentale consiste nell'essere stato egli stesso un interlocutore ironico del pensiero oggettivante, capace di rispondere con il silenzio alla ricerca autoreferenziale di oggettività e di indicare una via esperienziale per la comprensione della realtà . La sua lettura critica del genio classificatore della Modernità ha tratto ispirazione sia dalle forme di pensiero premoderne sia dalle visioni del mondo orientali, specialmente indica e buddhista, aprendo un percorso piuttosto inedito fra le prospettive della filosofia contemporanea. Il punto di partenza della riflessione filosofica di Panikkar è l'esame critico del processo di identificazione fra Essere e Pensiero. Il problema epistemologico sul quale essa si è concentrata è ilsuperamento della frammentazione della conoscenza. L'esito cui è giunta è la descrizionedi un approccio aperto nel quale la comprensione della realtà non derivi dalla separazione fra le parti e dalla loro definizione, ma dall'accoglienza della molteplicità in un orizzonte costitutivamente relazionale e unitario.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Triquetra Cirpit
- Il paradigma accogliente. La filosofia interculturale in Raimon Panikkar
- Prefazione
- Introduzione
- Parte Prima - LE QUESTIONI METAFISICHE
- Il problema dell'essere
- Il problema della veritÃ
- La descrizione di una visione metafisica
- Parte Seconda - L’ERMENEUTICA DEL REALE
- La narrazione cosmologica e antropologica
- Il problema del pluralismo
- Elementi per la costruzione di una teoria della conoscenza
- Il dialogo
- Conclusione
- Riferimenti bibliografici