
Presenza sospesa
Ricerche, esperienze, riflessioni sulla scuola e dintorni
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Presenza sospesa
Ricerche, esperienze, riflessioni sulla scuola e dintorni
Informazioni su questo libro
Insieme alla società intera la scuola è stata immersa, negli ultimi due anni, in una condizione straordinaria e drammatica, che solo una certa pigrizia dei media e l'insistente retorica delle istituzioni politiche e del mondo economico hanno potuto definire semplicisticamente come "chiusura". Le si addice di più il termine "sospensione", che nomina una serie di fenomeni: l'intermittenza della presenza "in carne ed ossa" in cui si è svolta la vita scolastica, l'inedita esperienza del tempo che ci è accaduto di vivere, ma anche l'esercizio di rallentamento e di riflessione che abbiamo avuto occasione di compiere, senza forse riuscire a concretizzarlo. In un senso più specifico, la parola evoca l'atto inaugurale della fenomenologia, che diventa, nell'ultimo dei contributi qui raccolti, il metodo di una originale ricerca sull'insegnamento della filosofia nelle scuole, il cui punto di partenza consiste nelle voci di studenti e docenti, invitati a soffermarsi su questioni non abituali né scontate.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Circa gli autori
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Presenza sospesa. Introduzione
- Presenza e distanza. Lo spazio dell’insegnamento
- Maschere, tempo e corpi. Un’esplorazione fenomenologica sulla scuola al tempo della pandemia
- Una questione di tempo. Innovazione e invenzione
- Dalle stronzate ai lavori senza senso
- Andrà tutto bene? Appunti su pandemia, filosofia e ottimismo
- L’insegnamento filosofico e le relazioni con gli altri
- Gli autori