
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il volume si propone di approfondire, attraverso l'apporto di studiosi provenienti da diversi Paesi, le molteplici questioni di ordine etico, giuridico ed economico poste dalla repentina diffusione dell'epidemia da Covid-19. Attraverso un proficuo confronto di tipo interdisciplinare, l'intento è stato quello di analizzare le ragioni che hanno impedito, nella fase più critica della pandemia, un'efficace risposta da parte dei sistemi sanitari, nonostante i significativi progressi compiuti dalla scienza epidemiologica. Nell'evidenziare le fragilità degli apparati preposti alla prevenzione e cura delle patologie che ne sono derivate, tale emergenza ha poi rappresentato una sorta di lente di ingrandimento delle inadeguatezze strutturali che hanno favorito la diffusione del virus e l'approfondimento dei divari sociali. Alla pari di qualunque altro evento traumatico che interrompe il normale incedere della vita di relazione, la crisi sanitaria ed economica che ne è derivata potrebbe comunque fornire valide motivazioni per una successiva ripartenza e rinnovamento delle nostre società .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Lorenzo Chieffi
- Rossella Bonito Oliva
- Eugenio Mazzarella
- Maria Antonietta La Torre
- Raffaele Prodomo
- Valeria Marzocco
- Pasquale Giustiniani
- Salvatore Prisco
- Osvaldo Sacchi
- Maria Celeste Cordeiro Leite dos Santos, Marilene Araujo
- Maria Anna Filosa
- Alessia Maccaro
- Francesco Schettino
- Rebeca Oliveira Santana, Gonzalo Ubilla Fernández e Ramiro Jacinto Chimuris Sosa
- Gelsomina Salito e Virginia Zambrano
- Eduardo Osuna Carrillo de Albornoz
- Pedro Paulo Chieffi, Paula Chieffi
- Lucio Romano, Mario De Curtis, Gianpaolo Donzelli, Grazia Zuffa
- Concetta Anna Dodaro
- Federica Vallone, Maria Francesca Cattaneo Della Volta, Maria Clelia Zurlo
- Andreina Alfieri, Pasqualina Buono
- José Ramón Salcedo Hernández*