
Dall'istituto di botanica al lager di Ravensbrück
Storia di Maria Arata Massariello (1912-1975)
- 146 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Dall'istituto di botanica al lager di Ravensbrück
Storia di Maria Arata Massariello (1912-1975)
Informazioni su questo libro
Maria Arata nel libro di memorie Il ponte dei corvi, pubblicato postumo nel 1979, ha descritto la sua terribile esperienza di deportata politica nel lager di Ravensbrück, dalla cattura al ritorno a casa. A distanza di quasi cinquant'anni dalla morte, in questo volume viene ricostruita la vicenda della sua vita sulla base di numerosi documenti inediti: la prima giovinezza, segnata dalla persecuzione subita dal padre per la sua fede socialista, la partecipazione alla Resistenza, il ritorno alla vita civile e all'insegnamento, il profondo e duraturo legame con alcune compagne di prigionia, la rete di solidarietà, dopo la liberazione, tra le famiglie in attesa di notizie riguardanti il destino dei loro cari.Inoltre sono qui pubblicati documenti redatti nello stesso lager di Ravensbrück, portati in Italia da Maria nel suo fortunoso viaggio di rientro e custoditi finora nell'archivio privato della famiglia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Pagina vuota