Il mito ripensato nell'opera di Giacomo Leopardi
eBook - ePub

Il mito ripensato nell'opera di Giacomo Leopardi

Atti del convegno internazionale di Aix-en-Provence 5-8 febbraio 2014

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il mito ripensato nell'opera di Giacomo Leopardi

Atti del convegno internazionale di Aix-en-Provence 5-8 febbraio 2014

Informazioni su questo libro

Il mito permette a Leopardi di attingere al mondo antico di cui è nostalgico e di esercitare la sua ironia su qualsiasi sapere, attraverso una parodia della cultura classica e una satira dei nuovi miti moderni. "Smitizzare" le illusioni ataviche e insieme demistificare quelle contemporanee significa additare (e rimpiangere) la fine delle rappresentazioni poetiche del mondo, ormai sostituite da vuoti simulacri. Si tratta di due operazioni complementari e dunque diviene quanto mai necessario guardare ai diversi sensi del concetto di mito nel caso di Leopardi. Tutte le sfumature sono allora contemplate: nostos verso il mito antico, riscrittura apocrifa e non, invocazione o parodia di figure mitologiche, assorbimento di schemi mitici che si riconoscono solo in trasparenza nella sua scrittura, satira dei miti contemporanei, ma anche creazione di una mitografia prettamente leopardiana. Il poeta di Recanati, nostalgico di miti antichi e distruttore di quelli moderni, produce figure che diventeranno a loro volta miti letterari. Il volume indaga l'articolazione nella sua opera delle diverse presenze del mythos.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il mito ripensato nell'opera di Giacomo Leopardi di AA. VV., Perle Abbrugiati in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria italiana. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Perle Abbrugiati*
  2. Giuseppe Sangirardi*
  3. Antonio Prete*
  4. Anna Dolfi*
  5. Alberto Folin*
  6. Fabiana Cacciapuoti*
  7. Fabio Camilletti*, Martina Piperno*
  8. Ludovica Cesaroni*
  9. Margherita Centenari*
  10. Alessandro Marignani*
  11. Mélinda Palombi*
  12. Enzo Neppi*
  13. Chiara Gaiardoni*
  14. Andrea Natali*
  15. Monica Ballerini*
  16. Francesca Irene Sensini*
  17. Cosetta Veronese*
  18. Michael Caesar*
  19. Gilberto Lonardi*
  20. Tommaso Tarani*
  21. Andrea Cannas*
  22. Floriana Di Ruzza*
  23. Luigi Capitano
  24. Alessandra Aloisi*
  25. David Gibbons*
  26. Philippe Audegean*
  27. Fiorenza Ceragioli*
  28. Antonio Di Meo
  29. Andrea Penso*
  30. Alfredo Luzi*
  31. Fulvio Senardi*
  32. Antonella Del Gatto*
  33. Patrizia Landi*
  34. David Jérôme*
  35. Giuseppe Antonio Camerino*
  36. Fabrice De Poli*
  37. Stéphanie Lanfranchi*