
Disincanto della religione. Ingenuità della ragione?
Dall'esclusione, al riconoscimento, alla correlazione
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Disincanto della religione. Ingenuità della ragione?
Dall'esclusione, al riconoscimento, alla correlazione
Informazioni su questo libro
Il campo di ricerca nel quale si inserisce questo lavoro è quello del dibattito intorno alla collocazione della religione in rapporto all'altra componente dell'umano, la ragione. Religione e ragione hanno attraversato un lungo e non semplice percorso di confronto: sono passate dalla fase dell'esclusione al riconoscimento, per approdare alla ricerca di una correlazione reciproca. È la situazione nella quale ci troviamo a dibattere oggi. Da questa premessa prenderà avvio la proposta di una condizione originaria e fondamentale che abbiamo chiamato unità-totalità "sostantiva". Sarà la ricerca storico-antropologica di Julien Ries a dare avvio e forma alla "novità" nello studio dell'antropologia umana: "la nuova antropologia religiosa fondamentale". L'homo religiosus come chiave di lettura della ricerca sulle religioni e sulle culture. La narrazione filosofica proposta da Charles Taylor farà emergere il cammino, la validità e il rapporto reciproco tra religione e ragione. Emergerà con forza la proposta di unità-totalità "sostantiva"; unità, perché inscindibile è l'essere; totalità, in quanto complementarietà di differenze; "sostantiva", in ragione della sostanza individuale dell'essere umano.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Circa L’autore
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Prefazione
- Introduzione
- Oltre il disincanto, al di qua dell’utopia la correlazione dopo il riconoscimento
- Sezione Prima: Sentieri Ininterrotti: Alle Origini Dell’Immagine Di Mondo E Di Uomo Parte Storico – Antropologica
- Sezione Seconda: La Sostenibile “Leggerezza” Della Religione Dentro E Oltre La Secolarizzazione Parte Filosofica
- Conclusione
- Bibliografia Generale
- Filosofie