
Sonno e sogni che curano
Atti del XXVIII congresso nazionale della SIMP. Parma, 12-13 novembre 2021
- 196 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Sonno e sogni che curano
Atti del XXVIII congresso nazionale della SIMP. Parma, 12-13 novembre 2021
Informazioni su questo libro
Passiamo un terzo della nostra vita dormendo, e mediamente sei anni li passiamo sognando. Il sonno e i sogni che lo accompagnano sono parte essenziale del nostro benessere e affascinano l'umanità da sempre, raccontati dai miti, dalle religioni prima che dalla psicologia, dalla psicoanalisi e dalle neuroscienze. Anche se forse rimangono ancora tra gli aspetti più misteriosi e non perfettamente conosciuti dell'esperienza umana. Possiamo dire che il sonno ha un ruolo essenziale per l'acquisizione delle conoscenze, per lo sviluppo delle idee, per il consolidamento della memoria e dell'identità e per la plasticità del cervello. Possiamo dire che i sogni parlano di noi, dei nostri progetti, delle nostre paure, dei nostri desideri, ma è anche possibile dire che noi viviamo ciò che sogniamo anche se non abbiamo ancora capito né approfondito tutto. Perché dormiamo? Perché sogniamo? Perché dimentichiamo la maggior parte dei sogni? In che misura il sonno ed i sogni incidono sulla nostra salute e sul nostro benessere?
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Pagina vuota