
Prendersi cura di chi si prende cura
Riflessioni per gli operatori della salute sul valore e la funzione della psicologia come presenza e accompagnamento
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Prendersi cura di chi si prende cura
Riflessioni per gli operatori della salute sul valore e la funzione della psicologia come presenza e accompagnamento
Informazioni su questo libro
Il testo ci permette di entrare nel vivo della sofferenza reattiva all'esperienza pandemica da Covid-19 a livello individuale, gruppale e sociale. Sono analizzati, infatti, i drammi sperimentati da pazienti e operatori in ambito sanitario sia a livello ospedaliero, sia a livello territoriale. Le distorsioni prodotte dal SARS-CoV-2 sono descritte partendo dall'esperienza clinica, con singoli pazienti, famiglie e personale sanitario. Nel volume si sottolinea l'importanza rivestita dall'intervento psicologico, nei vari contesti sanitari, e di come vada declinato non solo a favore dei pazienti e dei loro familiari, ma anche degli operatori stessi. Infine, sono valutati gli aspetti organizzativi del nostro sistema sanitario, che si sono dimostrati carenti nel fronteggiare la malattia pandemica e viene effettuata una disamina attenta dell'importanza delle strategie di comunicazione efficaci nel favorire e promuovere una crescita scientifica e umana della nostra società .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Circa gli autori
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Prefazione
- Introduzione
- Capitolo 1 – Un turno nel confine tra la vita e la morte
- Capitolo 2 – Nella stanza dell’inquietudine. Frammenti di un discorso umano
- Capitolo 3 – Famiglia e COVID-19
- Capitolo 4 – Emergenza pandemica ed ecologia personale: verso ecologia del pianeta
- Capitolo 5 – Responsabilità vs IrresponsabilitÃ
- Capitolo 6 – Il dolore della carne è scritto nella mente: l’esperienza degli psicologi in Rianimazione
- Capitolo 7 – Spunti per ripensare la tutela della salute sul territorio
- Postfazione. Beatrice – Infermiera
- Epilogo