La regina che faceva la colf
eBook - ePub

La regina che faceva la colf

  1. 117 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La regina che faceva la colf

Informazioni su questo libro

Nel libro "La regina che faceva la colf" Nana Konadu Yiadum racconta in prima persona la sua esperienza, sotto forma di lettera a un ragazzino ashanti, Kofi, che non ha mai lasciato Besoro e nulla sa del progresso, mettendo in luce il rapporto delicato che esiste tra la cultura occidentale e quella dell'Africa nera.---Questa è la storia di Nana che un giorno spinta dal sogno di incontrare una suora, partì per un luogo lontano dalla sua terra, dalla sua gente, oltre l'imponente collina, là dove nessuno si era mai inoltrato. Dopo un lungo e faticoso viaggio Nana-Rosina approda in Italia, in Sicilia, dove trascorre un breve periodo prima di trasferirsi a Schio, paese natale della suora. Qui ad accoglierla però non è la donna che tanto desiderava conoscere, ma la notizia della sua morte di quasi mezzo secolo prima. Nonostante l'inaspettata delusione, Nana rimane colpita da Schio, dalla vita "frenetica" di chi le sta accanto, da un mondo così diverso in cui si è trovata catapultata all'improvviso: decide di fermarsi qui e di mantenersi facendo la colf.Per tutti questi anni Nana-Rosina non ha mai dimenticato il suo villaggio, le sue origini, il suo popolo, anzi, ci ha pensato continuamente. Per tutti questi anni Nana-Rosina ha sognato un futuro migliore per la sua terra, il povero Besoro: quello che voleva non era in realtà niente di così eccezionale, solamente una scuola, un ospedale e un pozzo, perché la sua gente potesse conoscere almeno una piccola parte di civiltà del nostro mondo. E questo piano, questo sogno la regina ha potuto realizzarlo proprio grazie all'aiuto dei suoi nuovi amici italiani.Nana è contenta. Pensa di aver fatto il suo mestiere di regina. Ma dopo qualche tempo si accorge, con sorpresa, che gli abitanti di Besoro sono diventati tristi. I loro occhi non sono più pieni di luce, limpidi, sereni. Si sono incupiti.E' bastato poco, un niente per dissolvere equilibri millenari su cui la gente di Besoro viveva, felice nella sua povertà. Felice anche se ci si ammalava di malaria bevendo da uno stagno e si moriva un po' prima di quanto si muoia da noi. Certo, oggi ci si ammala di meno di malaria a Besoro e forse si vive di più. Ma non erano queste le cose, che pur a noi appaiono fondamentali e imprescindibili che rendevano serena la gente di Besoro. Era una dimensione interiore che noi in Occidente, nonostante tutte le nostre conquiste tecnologiche e proprio a causa di esse, abbiamo perduto.«Besoro è un piccolo villaggio immerso nella giungla subtropicale nel sud del Ghana, abitato dagli Ashanti, un'antichissima tribù, un tempo guerriera, che fino a un paio di secoli fa occupava vaste aree dell'Africa nera. A Besoro Modernità, Progresso e quella che noi chiamiamo civiltà non sono ancora arrivati. Una principessa del villaggio decide di fare un viaggio in Italia». (Dalla Prefazione de "La regina che faceva la colf", di Massimo Fini).

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La regina che faceva la colf di Nana Konadu Yiadom,Andrea Pasqualetto in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Marsilio
Anno
2012
eBook ISBN
9788831733564

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Prefazione
  3. LA REGINA CHE FACEVA LA COLF
  4. La grande corsa
  5. Bambini, anziani e antenati
  6. Il Dio semplice
  7. Salute e malattia
  8. Morte e festa
  9. Il segreto e la politica
  10. La gloria
  11. La giustizia
  12. Il progresso
  13. Scienza e natura
  14. La malattia del mondo
  15. Postfazione
  16. Glossario