Dei miei vini estremi
eBook - ePub

Dei miei vini estremi

Un ebbro viaggio in Italia

  1. 128 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Dei miei vini estremi

Un ebbro viaggio in Italia

Informazioni su questo libro

Agli occhi di un devoto eterodosso come Camillo Langone, il degustatore amatoriale di oggi ha come unico (dannoso) interesse la «trasparenza» delle etichette e l'«onestà» delle certificazioni biologiche. Continua ad accostarsi alla bevanda che mette in contatto Dio e gli uomini come un sonnambulo, inconsapevole di quali eredità stia dissipando tra i finti Bordeaux e le «spremute di legno» dei vini in barrique, gli onnipresenti Chardonnay e le inutili fiere dai nomi anglofoni. Contro l'appiattimento del palato e la pervasività di cru stranieri, in questo excursus tra i prodotti e protagonisti della più umana e nobile delle culture, Langone si inserisce nella tradizione di Soldati e Monelli, scrittori prestati al racconto della tradizione vinicola e del paesaggio italiano, raccontando la geografia del paese con il rispetto religioso dell'innamorato, insofferente al mito farlocco del dio Bio, nella consapevolezza che «l'unico vino naturale è l'aceto». Disegna così una geografia dell'Italia eccentrica e «peculiarista», in cui accanto ad alcune cantine famose si trovano storie di vini rarissimi e uomini esemplari, autoctoni fino al parossismo, dove la lingua concisa e tagliente dell'autore ridà senso al mondo dal sapore globalizzato dei wine instagrammer.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Dei miei vini estremi di Camillo Langone in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Politica pubblica a livello agricolo. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Introduzione
  3. Prima che la bottiglia crolli - Belgio, Italia
  4. Un reato caduto in prescrizione - In Piemonte
  5. «Ama ciò che è raro» - In Monferrato
  6. Bella figa accidiosa - A Barbaresco
  7. Non ammazzare il vino con il legno - In Oltrepò (Pavese)
  8. P.S. oltrepadano per Giorgio Mercandelli
  9. «Ho la febbre ma ti porto fuori a bere» - Un toscano a Milano
  10. Un Amarone a Veronetta
  11. Elegante, etilica orgia - A Bassano e nel resto d’Italia
  12. Dioniso non si è fermato a Soave - A Breganze
  13. Lamentele di un peculiarista - A Padova
  14. L’isola del Moscato nell’oceano del Prosecco - Sui Colli Euganei
  15. In Friuli, bevendo Venezia Giulia
  16. Un Trebbiano, l’unico vino toscano
  17. Un brasato rovinato
  18. In Toscana, ma per altro
  19. Le scodelle del Sordo - A Parma
  20. L’Eraclito di Langhirano - A casa
  21. Un cuore in fermento - Sui colli di Parma
  22. Questo è il mio sangue - Emilia, Sicilia
  23. Vittorio, Paola, la duna e la Fortana - Ai Lidi di Comacchio
  24. Rilancio romagnolo
  25. Gli italiani migliori - Italia rosa
  26. P.S. in rosa
  27. Fede in Dio, non in bio - Nelle Marche
  28. Non chiamatelo rosé - Abruzzo
  29. Meraviglie nei luoghi più impensati - Italia enologica e tipografica
  30. Vestale abruzzese
  31. Se non è Gragnano, desisti - Campania
  32. L’Aglianico e la Bibbia - In Lucania (o, se preferite, in Basilicata)
  33. Non far cadere la marmellata nel bicchiere - Italia leggera
  34. Cercando il Nord del Sud - In Puglia
  35. Vino e percoche - A Trani
  36. In Sardegna senza aereo e senza nave
  37. Viaggio libero nell’Italia del vino?