
Faust. Dalla leggenda al mito
Variazioni sul mito
- 568 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Faust. Dalla leggenda al mito
Variazioni sul mito
Informazioni su questo libro
Inquietante, Faust muore e rinasce. Mimetizzato in Cipriano, che evoca i demoni ma poi, innamorato di Giustina, si fa cristiano e va al rogo, Faust appare durante lo scontro tra Riforma e Controriforma. Elaborazione protestante antipapalina, dannato per il suo patto con il diavolo, è protagonista prima dei teatri di marionette, poi di testi anonimi. È la leggenda che Marlowe fa diventare mito, con uno sguardo al pensiero scientifico e a quello magico. Calderón de la Barca recupererà Cipriano e Giustina come risposta cattolica in difesa del libero arbitrio: Cipriano così è salvo e annulla il patto scellerato. Le tensioni si stemperano, e con l'Illuminismo Faust e soprattutto il diavolo perdono consistenza. Quando approda a Goethe, alla fine si salva per amore: del resto, poco interessano ora i conflitti di religione e un nuovo orizzonte culturale va investendo l'Europa. Heine recupera la dannazione di Faust, ma intanto fa di Mefistofele una diavolessa, Mefistofela. Quando infine arriva a Valéry, Faust è l'uomo contemporaneo, disincantato, mentre il diavolo è fuori moda, a conferma della profezia di Cipriano.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- In forma d’introduzione. Il mio Faust - di Paolo Scarpi
- Gli autori e le opere
- Eudocia Augusta - STORIA DI SAN CIPRIANO E DI SANTA GIUSTINA
- Anonimo - Johann Spies - STORIA DEL DOTTOR JOHANN FAUST
- Christopher Marlowe - LA TRAGICA STORIA DEL DOTTOR FAUST
- Pedro Calderón de la Barca - IL MAGO PRODIGIOSO
- Johann Wolfgang von Goethe - FAUST. UNA TRAGEDIA
- Heinrich Heine - IL DOTTOR FAUST. POEMA DANZATO
- Paul Valéry - IL MIO FAUST. IL SOLITARIO O LE MALEDIZIONI DELL’UNIVERSO
- Note al testo
- Nota bibliografica e sitografica