Pasolini nostro contemporaneo
eBook - ePub

Pasolini nostro contemporaneo

Prospettive ed eredità

  1. 192 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Pasolini nostro contemporaneo

Prospettive ed eredità

Informazioni su questo libro

Pasolini nostro contemporaneo. Prospettive ed eredità raccoglie i contributi dell'importante convegno organizzato dal Centro Studi Pasolini di Casarsa della Delizia a chiusura delle celebrazioni del centenario del poeta e vuole mettere in luce, nella mutevolezza dei suoi testi critici e, persino, nel carattere incompiuto di molte sue prove letterarie, la inesausta ricerca di un'intensità fuori della parola ed esorbitante dai modi letterari.È il contatto diretto con la realtà, lo scavalcare la limitatezza, l'inadeguatezza, la corruzione del linguaggio, che genera la pasoliniana contaminazione di sempre nuovi codici espressivi, che trova senso e continuità in un bisogno di autenticità, in un desiderio spasmodico di conquistare una dimensione di verità integrale: un'urgenza atavica, fanciullesca, al tempo stesso sacra e narcisistica, il cui adempimento Pasolini sente continuamente minacciato.Dalla matrice esistenziale e dalla vocazione sperimentale della sua produzione, è invalsa la tendenza di leggere tutta l'opera di Pasolini come un unicum, in cui si declinano, in varie forme, le sfaccettature di alcune ossessioni, e di guardare alla parabola pasoliniana come una sola, vasta azione di militanza, che si snoda nell'impegno civile e che prolifera nel flusso di idee e di affetti radicati nella biografia.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Pasolini nostro contemporaneo di Maura Locantore in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Collezioni letterarie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Marsilio
Anno
2023
eBook ISBN
9788829789535

Indice dei contenuti

  1. Presentazione - di Flavia Leonarduzzi
  2. Resistere all’aria del tempo - di Maura Locantore
  3. Geografie friulane - di Giulio Ferroni
  4. Lengàs dai frus di sera. Analisi e commento - di Guido Santato
  5. Indagine sui Turcs. Pier Paolo, Guido, Porzûs - di Andrea Zannini
  6. Dalla tradizione al significato sociale: il cibo nell’opera letteraria e cinematografica di Pasolini - di Mariarosa Santiloni
  7. Il mondo greco nella poesia di Pasolini: beatitudine e militanza - di Eleonora Rimolo
  8. «Un momento di mutamenti così rapidi, che non si può cristallizzare»: ieri e oggi, due conversazioni di Pasolini con Camon - di Angelo Fàvaro
  9. Il Decameron, ritorno al presente - di Carlo Vecce
  10. Che cos’è l’empirismo eretico pasoliniano: note su semiotica, dialettica e critica della certezza sensibile - di Paolo Desogus
  11. Spettralizzazioni di Pasolini - di Massimo Fusillo
  12. Il cammino dell’uomo: tra autoritratti e comizi di un Pasolini scrittore e regista - di Giovanni La Rosa
  13. Pasolini, il futuro, la luna e gli altri - di Luciano Parisi
  14. La Chiesa Pasolini - di Renzo Paris
  15. Pasolini disinnescato dalla cultura pop: la necessità del ritorno ai testi - di Mirella Armiero
  16. Pasolini, totale e parziale - di Massimo Raffaeli
  17. «La luce della vecchia verità». PPP tra passato e futuro - di Florinda Nardi
  18. Pasolini, corsaro, antesignano - di Rino Caputo
  19. Gli autori