
- 417 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF
Informazioni su questo libro
Photoshop è il software Adobe per l'elaborazione delle immagini digitali di cui nessun creativo, designer o fotografo può fare a meno. Ogni nuova release è una pietra miliare nell'evoluzione di questo prezioso strumento di lavoro e l'edizione CS6 non fa eccezione. Al crescere delle potenzialità , però, tende ad aumentare anche il senso di disorientamento di chi utilizza Photoshop per la prima volta, ma anche di professionisti esperti sopraffatti dal gran numero di opzioni a disposizione. Quale, tra tutti gli strumenti, è quello che consente di migliorare i colori di una fotografia piatta? Come correggere i difetti in un ritratto senza perdere tempo? In che modo automatizzare il lavoro? Questo testo affianca a una chiara trattazione teorica che indirizza il lettore verso le funzionalità più rilevanti del programma, numerosi tutorial che svelano i segreti dei professionisti e guidano passo passo alla realizzazione dei propri obiettivi. Una guida per padroneggiare la nuova interfaccia, ottimizzare il flusso produttivo e lavorare in modo più veloce e preciso, sfruttando le potenzialità dell'edizione CS6 ed esaltando la creatività . 416 pagine tutte a colori.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Photoshop CS6 di Giovanni Trezzi,Elisa Andreini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Informatica e Grafica per computer. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
InformaticaCategoria
Grafica per computerIndice dei contenuti
- Introduzione
- Capitolo 1 - Primi passi con Photoshop CS6
- Tutorial 1.1 – Personalizzare l’area di lavoro secondo le proprie esigenze
- Capitolo 2 - Avere il controllo di un’immagine
- Tutorial 2.1 – Scegliere lo scatto migliore utilizzando Mini Bridge
- Tutorial 2.2 – Adattare un’immagine a un’area definita
- Tutorial 2.3 – Raddrizzare una foto storta
- Tutorial 2.4 – Come correggere la prospettiva
- Capitolo 3 - Selezionare quello che si vuole
- Tutorial 3.1 – Scontornare una figura umana
- Tutorial 3.2 – Utilizzare i tracciati per selezionare una forma dai bordi precisi ma irregolari
- Capitolo 4 - Utilizzare i livelli
- Tutorial 4.1 – Utilizzare i livelli per creare un fotomontaggio
- Tutorial 4.2 – Disegnare un pulsante web
- Tutorial 4.3 – Creare un effetto color splash con i metodi di fusione
- Tutorial 4.4 – Estendere la profondità di campo
- Capitolo 5 - Correggere i difetti
- Tutorial 5.1 – Eliminare elementi indesiderati dall’inquadratura
- Tutorial 5.2 – Attenuare o nascondere le imperfezioni della pelle
- Tutorial 5.3 – Illuminare occhi e sorriso
- Tutorial 5.4 – Creare un nuovo pennello predefinito
- Capitolo 6 - Cambiare e ottimizzare colori e luci
- Tutorial 6.1 – Ottimizzare il colore con le curve
- Tutorial 6.2 – Dare alle immagini un effetto vintage
- Tutorial 6.3 – Paesaggi al chiaro di luna con Consultazione colore
- Tutorial 6.4 – Creare un’immagine HDR
- Capitolo 7 - I filtri
- Tutorial 7.1 – Conferire nitidezza all’immagine con la maschera di contrasto
- Tutorial 7.2 – Creare un effetto miniatura o tilt-shift
- Capitolo 8 - Camera Raw
- Tutorial 8.1 – Come recuperare gli errori di ripresa con Camera Raw
- Tutorial 8.2 – Convertire in bianco e nero utilizzando Camera Raw
- Tutorial 8.3 – Fare delle correzioni localizzate con Camera Raw
- Capitolo 9 - Arricchire le immagini con il testo
- Tutorial 9.1 – Aggiungere a un poster un testo 3D
- Tutorial 9.2 – Disegnare il layout di una pagina web
- Capitolo 10 - Esportare per tutti i media: dalla carta al Web
- Tutorial 10.1 – Stampare un’immagine in modo che corrisponda a ciò che vedete sullo schermo
- Tutorial 10.2 – Esportare le immagini per il Web o per i dispositivi mobili
- Tutorial 10.3 – Automatizzare il flusso di lavoro con le azioni