
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Tahar Wattar, tradotto in numerose lingue, è considerato uno dei padri della letteratura algerina contemporanea. Questa preziosa traduzione di uno dei suoi romanzi più celebri ha il merito di colmare un vuoto nel panorama italiano. La candela e i labirinti, con la sua struttura a spirale intervallata da fl ashback, è in parte anticipatorio del recente interesse storico delle giovani generazioni di scrittori in lingua araba. Il romanzo, attraverso la narrazione degli eventi e la descrizione dei personaggi, non solo permette una miglior comprensione di quanto avvenuto in Algeria a partire dal periodo rivoluzionario (1954-1962), ma fornisce anche una chiave di lettura per le più ampie dinamiche che si sarebbero innescate in seguito anche in altri paesi arabi. Soprattutto, aiuta a rintracciare le ragioni delle trasformazioni attualmente in atto nel paese.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Jouvence
- Premessa
- Il paradosso dell’uno e dello zero
- Il labirinto dei labirinti
- La candela
- Un medico
- Luoghi, nomi e avvenimenti specifici dell’Algeriacitati nel testo
- Jouvence Barzakh