
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Chi era Orfeo? Il marito innamorato, il poeta eccelso che tenta di strappare alla morte la sua amata Euridice e viene sconfitto; così risponderebbero giustamente molti lettori. Eppure il citaredo più famoso del mondo antico indossò svariate vite nel corso dei secoli, la gran parte delle quali sommerse dalla nota vicenda che lo vide protagonista. Il saggio di Danilo Laccetti ripercorre con piglio narrativo le molteplici trasformazioni della figura di Orfeo, un viaggio affascinante a partire dalla "foce", ovverosia l'età augustea, quando Virgilio e Ovidio sigillarono il mito nella forma a noi più nota. Passo passo, una scoperta dopo l'altra, ci avvicineremo alla "sorgente", il VI sec. a.C., nel corso del quale sono state riscontrate le prime attestazioni sul personaggio. Il testo, corredato di una bibliografia ragionata e una selezione di immagini, attinge in modo rigoroso alle fonti antiche, così da consentire al lettore di avviare una sua personale esplorazione dentro il mito.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Jouvence
- Premetto che
- 1. Cranio con cetra
- 2. Orfeo figlio di, nato a
- 3. Orfeo, Prometeo malinconico
- 4. L’ Amore ha vinto
- 5. Scendere, salire
- 6. Sisifeggiando
- 7. Attraversare il silenzio
- 8. Ai morti nulla sfugge
- 9. Guardami, sono tua
- 10. Addosso al poetastro!
- 11. La ninfa e il leone
- 12. Quale follia, così grande?
- 13. Dalla morte alla vita (e ritorno)
- 14. L’oliva, la noce e l’ape
- 15. Orfeo buono, Orfeo cattivo
- 16. Tra la foce e la sorgente
- 17. Navigazione, Sirene e svariati salvataggi
- 18. Qualche polemica (maldicenze incluse)
- 19. Orfeo a domanda risponde
- 20. Amore per la vita (e comprensibili egoismi)
- 21. Quando Orfeo si convertì
- 22. Lo stupore di Pausania
- 23. Orfeo alla sorgente
- Fonti antiche Elenco delle fonti antiche, letterarie e iconografiche, in ordine di citazione nel testo
- Riferimenti bibliografici
- Jouvence Sophia