
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Per Moscardelli Dostoevskij è "nient'altro che" un cristiano. Ma quali attributi porta con sé questo termine? Il cristianesimo del genio russo è universale, di ispirazione, ancor più che una fede nativa. La sua visione cristiana del mondo riflette un'indomabile passione per la libertà , un disprezzo profondo delle facili apparenze, una vista acuta sull'animo umano e sulla società . Il suo "credo" è quindi della stessa natura dell'acqua, del fuoco e del vento, è libertà e vita, di contro ai pregiudizi, alle viltà , alle convenzioni, alle fossilizzazioni e alla senilità del mondo. Ed è in questo universo, che ribolle e non si acquieta in nessuna risoluzione, che il poeta ed esoterista italiano rintraccia la grandezza dell'autore de L'idiota e I fratelli Karamazov.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Il Dostoevskij di Nicola Moscardelli
- Nicola Moscardelli Dostoevskij
- Avvertenza
- Colui che ha visto la morte
- Il metro
- Siate fanciulli
- Il vecchio fanciullo
- La povertÃ
- La lotta con l’angelo
- L’uomo di dolori
- La terra
- Il cielo sulla terra
- La realtà fantastica
- Amor di vita
- Azione e contemplazione
- La grande rivolta
- I. Raskòl’nikov, o il taglio dei rami
- La grande rivolta
- II. Ivan Karamazov, o il taglio del tronco
- La grande rivolta
- III. Kirillov, o il taglio delle radici
- Solitudine
- Dostoevskij e Tolstoj
- Dostoevskij e Nietzsche
- Dostoevskij e Beethoven
- Dostoevskij e gli altri
- L’ora del braciere
- Umiliato e offeso
- L’eterno Karmazinov
- Colui che ci conosce
- La sua stagione
- Il grano sepolto
- Il regno dello spirito
- La grande strada
- Il quinto vangelo ovvero Il vangelo degli uomini
- Maestro e compagno
- Elenco delle opere di Dostoevskij e su Dostoevskij citate nel volume