
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La parola poetica come lievito per produrre una società armonica e materna, in un universo che emetta calore come un focolare domestico.Tramite la metafora del pane che si sviluppa nei testi presenti in questo volume, Mandel'štam viene a definirsi poeta-lievito che ammansisce la storia provando a curarne i lineamenti più brutali, figliastro che tenta di addolcire anche la fisionomia del terribile padre (Ode a Stalin), ma con la simultanea consapevolezza di essere condannato a finire tra gli altri nel macinato, nel pastone-materia muta.All'altro polo del pastone la materia parlante, la "materia poetica", tutt'uno con l'entità organica del poeta, attività fisiologica o spazio psicologico in cui lievitano i sensi, ombre delle parole, parole ancora incorporee prima della loro incarnazione.L'attenzione rivolta da Mandel'štam al lievitare del linguaggio poetico al proprio interno è tanto singolare e acuta da indurre l'amico e psicologo Lev Vygotskij a fare di un verso mandel'štamiano la sua stella polare per le ricerche sull'origine e sullo sviluppo del linguaggio.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Il programma del pane
- Poesia senza permesso
- Frumento umano
- Parola e cultura
- Sulla natura della parola
- Umanesimo e tempo contemporaneo
- Ecco il tabernacolo
- Quando cresce lievitata la pasta dei pani
- Serraglio
- Ma il cielo è incinto di futuro
- Il vento a noi consolazione portò
- Come un corpicino piccolo
- Versi sul soldato ignoto
- Il programma del pane
- Sull’Ode a Stalin
- Come lievita la poesia
- Nota biografica
- Riferimenti bibliografici
- RINGRAZIAMENTI