
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il termine sam?' significa letteralmente ascolto, audizione e, per esteso, concerto spirituale. Esso appare inizialmente in trattati composti in ambienti sufi verso la metà del X sec. d.C. nell'area di Baghdad: durante quei primissimi sam?' si ascoltava innanzitutto la cantillazione del Corano, gradualmente affiancata da poesia di carattere amoroso/mistico alla quale poteva poi intrecciarsi il suono di strumenti musicali. Da questo ascolto potevano sorgere negli assorti partecipanti degli intensi stati interiori e degli irrefrenabili movimenti fisici. Poco a poco il sam?' divenne una delle pratiche tipiche del tasawwuf ("sufismo") e fiorirono svariati repertori e generi tra le molte confraternite sufi del vasto mondo islamico che giunsero sino al presente e che questo volume prende in esame in alcuni suoi casi specifici.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- 1. Preludio: tra l’udire e l’ascoltare
- 2. Il retroterra del samā‘: antecedenti e risonanze tra Oriente e Occidente
- Il samā‘ in sé
- 4. Echi del samā‘ nella lirica di lingua persiana
- 5. Il samā‘ nella mevlevīye ottomano-turca
- 6. Il samā‘ nella bektashīye ottomano-turca
- 7. Tra le correnti d’Asia centrale
- 8. Sulle tracce del samā‘ in area indopakistana
- 9. Bibliografia
- 10. Selezione discografica
- Galleria iconografica