
Nel bosco di Psiche
Filosofie della natura umana
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Nel bosco di Psiche
Filosofie della natura umana
Informazioni su questo libro
I volti di Psiche sono assai più numerosi dei nomi che le sono stati attribuiti. Anima, spirito, coscienza oppure mente, pensiero, ragione: tutti calzanti e tutti parziali. Forse "soffi o vitale" è quello che, radicandosi nella culla etimologica del fiato, del respiro quale segno primigenio del vivente, ne raccoglie insieme le possibili metamorfosi e le molte figure. Non per questo però le delinea realmente. Anzi, la sua identità rimane inevitabilmente molteplice. I saggi raccolti in questo volume – a firma oltre che dei due curatori, Vallori Rasini e Giacomo Scarpelli, di Claudia Baracchi, Roberto Brigati, Francesca De Simone, Agnese Maria Fortuna, Fabio Grigenti e Alessandro Mecarocci – cercano di cogliere la gamma delle metamorfosi di Psiche, testimoniandone la ricchezza e anche la differenza di accezioni e di essenza. A ben guardare, Psiche non ha mai cessato di affannarsi per orientarsi, tanto nel mondo dei sogni quanto nel mondo reale, un mondo che talvolta rimane o ritorna anch'esso bosco tenebroso e selvaggio.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione Vallori Rasini
- Premessa: Psiche, il papilionide divino Giacomo Scarpelli
- Pneûma e Psiche. Cibernetica del mondo antico Giacomo Scarpelli
- Emerson e Psiche: l’entelechia dell’anima Agnese Maria Fortuna
- Filosofia fuori porta: Socrate, Fedro e gli altri Claudia Baracchi
- Verum factum? Sull’incertezza nelle scienze umane Roberto Brigati
- Apocalisse pagana. Nietzsche, Frazer e Conrad: un paradigma della psiche Alessandro Mecarocci
- I limiti della comprensione al tempo delle catastrofi Francesca De Simone
- L’uomo e la macchina. Simulazione, sovra-potenza e identità Fabio Grigenti