Politica e violenza
eBook - ePub

Politica e violenza

Teorie e pratiche del conflitto sociale

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Politica e violenza

Teorie e pratiche del conflitto sociale

Informazioni su questo libro

Il presente lavoro intende riempire un "vuoto", per quanto paradossale: nonostante non manchino teorie e riflessioni sul ruolo della violenza all'interno della politica e della società, raramente queste sono riuscite ad analizzare tale tematica senza lasciarsi tentare dallo scandalismo o dalla morbosità. Anche le scienze sociali sono coinvolte nell'incapacità di spezzare il binarismo: identificare la violenza semplicemente come criminalità oppure, più raramente, minimizzarla per proporre un'immagine bonaria ed edulcorata di coloro che l'hanno praticata o che ancora la praticano.Nel Novecento, però, la violenza politica non è stata un argomento tabù, casomai una sorta di Giano bifronte, dal momento che animava da un lato uno dei criteri di legittimità dello Stato ("detentore del monopolio della violenza legittima", appunto), dall'altro le rivendicazioni di quelle organizzazioni politiche radicali che, negli anni Settanta e Ottanta, cercavano una sorta di "diritto alla violenza".E oggi? Dentro un panorama politico in apparenza "pacificato", il presente volume offre al lettore una serie di casi empirici e di riflessioni teoriche sul nesso tra politica e violenza nella società contemporanea.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Politica e violenza di AA. VV., Luca Alteri,Xenia Chiaramonte,Alessandro Senaldi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Politica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Introduzione Luca Alteri, Xenia Chiaramonte, Alessandro Senaldi
  2. Violenze senza scopo. Con Max Weber ai confini del politico Camilla Emmenegger
  3. Lo sciopero sociale come contro-potere Antonio Di Stasio
  4. I comportamenti sociali tra politicità, devianza e soggettività. Per una contro-politicizzazione della questione criminale Veronica Marchio
  5. Appunti per una storia del reato politico* Xenia Chiaramonte
  6. La violenza politica nella cultura letteraria.
  7. La memoria della violenza politica degli anni Settanta: due casi di studio, l’antifascismo militante e la lotta armata Jessica Matteo, Ottone Ovidi*
  8. Diritto penale, diritto criminale e violenza politica nelle riviste socio-giuridiche degli anni Settanta Luca Alteri
  9. Polizia: indipendente, attore politico o strumento del potere? Una disamina della polizia “politica” nella gestione dell’ordine pubblico Simone Tuzza*
  10. Confini della violenza politica, violenza politica ai confini Graziella Marturano, Federico De Salvo
  11. El Salvador: la violenza in guerra e in pace Cecilia Gosso
  12. Resistere ed esistere. Analisi delle principali
  13. Pensare e ricercare la dimensione politica della violenza Alessandro Senaldi