
Si cambia danza
L'impatto del Covid-19 sul sistema danza in Italia
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Si cambia danza
L'impatto del Covid-19 sul sistema danza in Italia
Informazioni su questo libro
Si cambia danza si propone come riflessione sul presente e sul futuro dello spettacolo dal vivo. Il volume ha l'obiettivo di restituire – anche grazie al fondamentale contributo di valenti e generosi studiosi – una mappatura approfondita del settore danza e delle sue trasformazioni nell'emergenza socio-sanitaria da Covid-19, quando lo spettacolo dal vivo ha dovuto fronteggiare criticità annose e reinventarsi un presente in funzione di un futuro ignoto. Nel biennio 2020-2021, due serie di interviste, sul doppio versante giornalistico e scientifico, hanno interrogato artisti, coreografi, manager culturali e operatori, raccogliendo le testimonianze che sono qui rielaborate per consolidare la memoria di una crisi drammatica ma carica di valenze.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Parte prima Lo stato dell’arte
- Parte seconda Danze pandemiche
- Parte terza La danza ai tempi del Corona
- Parte quarta Si cambia danza