
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Guardare agli artisti è necessario per sintonizzarsi con il pensiero della metamorfosi. La loro voce è decisiva per appropriarsi di una diversa dimensione del tempo e dello spazio, costruire una nuova sensibilità nei confronti dell'ambiente, favorire una rinnovata percezione del corpo, elaborare il lutto della perdita, ripensare le modalità di incontro con l'altro e l'altrove. Maria Lai, Pino Pascali, Frida Kahlo, Francis Bacon, Christian Boltanski, Gianni Leone, Wim Wenders, Agnese Purgatorio, Shirin Neshat, Adrian Paci, Joseph Beuys, Miltos Manetas, Vincent van Gogh e Marina Abramovi? sono solo alcuni degli artisti da cui Anna D'Elia trae indicazioni preziose per ripensare il ruolo dell'arte nell'era della pandemia e provare a rispondere alle criticità in atto.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Premessa
- Essere la natura: Vincent van Gogh
- L’arte al servizio della libertà: Carla Lonzi, Joseph Beuys, Miltos Manetas
- Dall’esilio: Agnese Purgatorio, Adrian Paci, Shirin Neshat
- Uniti si può: Maria Lai
- Un sistema per cambiare: Pino Pascali
- Resistere: Marina Abramović
- Oltre la paura: Frida Kahlo
- La redenzione del tempo: Wim Wenders, Gianni Leone, Christian Boltanski
- Il coraggio delle donne: Chiara Fumai*
- Logica della verità: Francis Bacon
- Un viaggio dentro casa
- Non voglio andare
- Corpi d’attesa
- Leggere il Covid-19 attraverso Georges Bataille
- Dialoghi su arte e pandemi aRipensare il ruolo dell’arte nella vita che ci aspetta